
351
I potenti vi complicano la vita in modo tale da semplificare la propria.
Carl William Brown
352
La società moderna consumistica e capitalistica tende con un'estrema abilità
ad assolutizzare tutto, anche l'idiozia.
Carl William Brown
353
Negli anni 90 in Italia ci fu un ministro della Pubblica Istruzione che non
sapeva nemmeno il congiuntivo; ora, da questo semplice dettaglio, potete
dunque inferire, dedurre o immaginare il livello culturale del governo
all'epoca in carica e di chi l'aveva eletto.
Carl William Brown
354
Così non posso, io faccio. La ribellione.
Carl William Brown
355
John Wycliffe nel medioevo auspicava il ritorno della chiesa alla povertà
originaria e predicava la confisca dei beni ecclesiastici da parte dello
stato. Chissà cosa avrebbe scritto oggigiorno, visto che la chiesa possiede
le banche e le banche possiedono lo stato.
Carl William Brown
356
Bisogna decidere di agire sulla stupidità, questo cancro mostruoso, e
colpirla a morte; dobbiamo essere convinti che essa si possa finalmente
separare dall'uomo, e dando vita alla nostra azione dobbiamo sperare che non
sia unita ad essa da un legame necessario ed indissolubile.
Carl William Brown
357
C'è chi dice che le tesi di laurea non sono altro che delle parti di
scheletro che cambiano la propria disposizione ogniqualvolta che vengono
trasportati da una tomba all'altra. Spero solo che le mie ossa possano però
rigenerare anche la carne.
Carl William Brown
358
Alcuni autori scrivono battute che fanno ridere un poco, solo la prima volta
che si leggono; io al contrario aspiro a scrivere riflessioni e aforismi che
più che ridere, alla lunga , facciano invece piangere e solo in un secondo
tempo, dopo che sarà stato sparso molto sangue, facciano finalmente ridere.
Carl William Brown
359
Le esperienze di premorte sono di solito considerate piacevoli e molto
luminose, dopo aver passato in genere un tunnel si riscopre una luce calda e
molto intensa, un torpore liberatorio che non è altro che un nuova e
meravigliosa aggregazione della stupidità; in questi casi la cosa veramente
spiacevole è che poi questi pazienti si risvegliano e ritornano alla vita di
tutti i giorni.
Carl William Brown
360
Se Berlusconi non fosse sceso in campo forse non avrei mai preso un abito
grigio di tasmania con camicia azzurrina e cravatta a pallini.
Carl William Brown
361
Se volete che la vita diventi più preziosa fate in modo che ce ne sia in
giro di meno; che diventi una cosa sempre più rara.
Carl William Brown
362
Il mio senso dell'umorismo è illimitato, forse sarà perché sono morto, ed i
morti se la ridono di tutti.
Carl William Brown
363
Non è difficile trovare la prova scientifica della stupidità umana. Basta
guardare la tw.
Carl William Brown
364
La gente continua a lamentarsi della morte ma non si rassegna ad eliminare
la vita.
Carl William Brown
365
Non volete che la gente muoia e allora smettete di procreare.
Carl William Brown
366
Non mi piacciono le voci troppo dolci e suadenti, invitano al relax ed
inducono alla calma, evocano il riposo, che mi ricorda il sonno, che mi
richiama la morte, che mi spinge infine ad uccidere.
Carl William Brown
367
Totus mundus agit histrionem. " Tutto il mondo recita ", ma ahimè le parti
divertenti sono assai poche, c'è invece una grande abbondanza di ruoli
tristi, tragici e dolorosi.
Carl William Brown
368
Tutti vorrebbero gravitare nell'orbita privilegiata e festosa costituita
dalle corti dei potenti, ma ahimè non essendoci posti a sufficienza c'è chi
continua solo a sognare diventando così sempre più impotente.
Carl William Brown
369
Se per vivere bisogna strisciare, forse allora è meglio alzarsi e morire.
Carl William Brown
370
La democrazia ha sempre inteso far crescere il livello dell'educazione, è
questa una sua vecchia, tradizionale aspirazione. E' perciò che in Italia,
come in molte altre nazioni, si tende appunto a voler far crescere il
livello dell'ignoranza.
Carl William Brown
371
La letteratura come la musica è senz'altro una droga, tuttavia migliora
l'attività cerebrale. In alcuni casi, si intende.
Carl William Brown
372
Non è che la gente non legga, per leggere, legge anche, soltanto che in
prevalenza legge fesserie.
Carl William Brown
373
Il verde è di certo un colore balordo e antipatico, soprattutto in Italia;
perché? In primo luogo, perché è il colore della speranza, e poi perché è il
colore delle multe.
Carl William Brown
374
Vi converrà ancora credere nel Dio spirituale, perché se vorrete credere nel
Dio Denaro, vi costerà parecchio. O forse, preferite credere a tutte due le
divinità.
Carl William Brown
375
Visto che non sapete con chi state parlando, o a chi vi rivolgete, non
augurate mai buon anno, ma limitatevi a salutare con un'ipotesi di
previsione a breve termine.
Carl William Brown


|