
301
La gente forse continua a dormire perché ama sognare, ma così non si rende
conto che diventa sempre più difficile svegliarsi da quelle illusioni che
trasformano il suo letargo in un tragico incubo senza fine e senza senso.
Carl William Brown
302
In presenza di un problema demografico la morte diventa una questione
vitale.
Carl William Brown
303
Lo strapotere delle multinazionali di guerra americane che producono armi
per migliaia e migliaia di miliardi è blasfemo e schiacciante, e non
potrebbe essere che così, Dio per loro ha un occhio di riguardo e loro lo
contraccambiano.
In God we trust.
Carl William Brown
304
Studiando la stupidità non ho bisogno di fare dei sondaggi, l'assoluto non
conosce né percentuali, né statistiche, né numeri, è assoluto e basta.
Carl William Brown
305
Da sempre c'è il problema della fuga dei cervelli, ma grazie al cielo,
vivendo in Italia e studiando la stupidità, non ho avuto bisogno di fuggire.
Carl William Brown
306
Su 100 persone, 30 possono essere di centro destra, 30 di centro sinistra e
40 possono variare tra uno schieramento e l'altro, con le rispettive estreme
falangi, ma di sicuro su 100 persone, avremo cento stupidi e lì il colore
non conta molto.
Carl William Brown
307
I maggiori etnologi stranieri si sono fatti le ossa nei villaggi più
sperduti del pianeta, io avendo avuto la fortuna di essere nato in Italia,
non ho avuto bisogno di allontanarmi troppo.
Carl William Brown
308
Il bambino che c'è in ognuno di noi non muore mai, soltanto che con il
passar degli anni, le convenzioni lo obbligano a restare nascosto; perciò se
volete ringiovanire, cercate di non osservarle troppo rigorosamente.
Carl William Brown
309
Hegel definiva il dispotismo quella forma di governo in cui uno solo, " Il
Signore ", è libero e ha sotto di se una moltitudine di servi. In democrazia
invece, tutti sono liberi, si, liberi di prenderlo nel culo.
Carl William Brown
310
Quando ero uno studente i miei insegnanti parlavano poco con me, così mi
proposi che se un giorno fossi diventato a mia volta un educatore, avrei di
sicuro parlato molto di più con i miei studenti; fatalità è accaduto proprio
questo, ma ahimè, ora i miei allievi parlano solo tra di loro.
Carl William Brown
311
Se ognuno nel suo piccolo si comportasse nel migliore dei modi, certamente
le cose andrebbero meglio ! Le cose andrebbero anche meglio se ognuno di noi
nel suo piccolo non avesse problemi economici, o no ?
Carl William Brown
312
Alla mia cara amica Valentina, giovane ragazza clandestina, furba, falsa e
birichina, dalla voce melodiosa e quasi divina, ed alla sua splendida
bambina, nonché alla mia felicità ormai in rovina, dedico i miei primi
pensieri della mattina, e le mie notturne ed ormai dimenticate sniffate di
cocaina.
Carl William Brown
313
Non arrivo a capire perché chi osserva e studia il comportamento o l'essenza
delle minime particelle della materia debba essere chiamato scienziato, e
chi invece studia e osserva il comportamento e l'essenza dell'uomo debba
essere definito solo un letterato.
Carl William Brown
314
Non basta amare la saggezza, il sapere o la conoscenza, bisogna anche far
innamorare gli altri.
Carl William Brown
315
Già Dante ci aveva insegnato quanto bisogna odiare la faziosità dei partiti,
ma ovviamente non lo abbiamo mai imparato.
Carl William Brown
316
Anche il progresso ha i suoi vantaggi, di tanto in tanto infatti esplode;
giusto per parafrasare Canetti.
Carl William Brown
317
Leggendo e scrivendo mi sono reso conto che soltanto i grandi scrittori
odiano il potere, e fatalità, guarda caso, lo odio pure io.
Carl William Brown
318
La religione è la storia del potere di Dio e dei suoi seguaci, la scienza è
la storia del potere della conoscenza, il mondo è la storia del potere della
stupidità.
Carl William Brown
319
Questa riflessione è dedicata a tutti quei bambini di Secondigliano che per
accogliere la loro nuova supplente si sono alzati in piedi e si sono calati
i pantaloni, compreso in alcuni casi anche gli slip : " Cosa avreste fatto
se la maestra avesse deciso di leccarvi amorevolmente ? "
Carl William Brown
320
Nell'universo tutto avviene per mezzo della violenza della stupidità o se
preferite per mezzo della stupidità della violenza.
Carl William Brown
321
L'intelletto è come il resto del corpo e per sopravvivere ha bisogno di un
costante ed adeguato nutrimento, ecco prece molti personaggi hanno così poco
spirito.
Carl William Brown
322
La produzione umana è una cosa assai bizzarra, chi genera vite umane ha solo
spese, chi le distrugge invece, spesso, ci guadagna.
Carl William Brown
323
Il business delle automobili oggigiorno è molto costoso; ci guadagnano gli
industriali, i meccanici, i carrozzieri, i gommisti, i rivenditori, lo
stato, i ladri, ah dimenticavo, chi non ci guadagna sono gli operai che le
costruiscono.
Carl William Brown
324
Quando vi recate ad acquistare qualcosa ricordatevi che il commercio è la
scuola dell'inganno e che colui che vi servirà forse potrà essere anche
onesto, ma di sicuro è un truffatore.
Carl William Brown
325
Mercurio è il Dio dei ladri e ovviamente, a ragion veduta, anche dei
commercianti.
Carl William Brown


|