
26
L'aforisma non è che la sintesi di un saggio.
Carl William Brown
27
Il mercato può anche essere una buona cosa, però bisogna saperlo usare,
viceversa è una cosa cattiva.
Carl William Brown
28
L'uomo non è mai soddisfatto; così anche chi guadagna bene pensa di non
prendere abbastanza e si prodiga per incrementare i suoi profitti,
naturalmente a spese di chi, invece, non possiamo proprio dire che guadagni
bene.
Carl William Brown
29
La classe media ha due ruoli fondamentali nella società, in primo luogo
quello di aiutare i poveri e in secondo luogo quello di arricchire le classi
dirigenti.
Carl William Brown
30
La maggioranza dei cittadini è risaputamente stupida, ed è per questo motivo
che i politici auspicano, per la raccolta di un maggior consenso, sistemi di
voto maggioritari.
Carl William Brown
31
Giovanni Paolo Secondo è stato un papa che ha preso spessissimo l'aereo,
forse per essere più vicino a Dio, nell'alto dei cieli.
Carl William Brown
32
I mass media non sono altro che le casse di uno stereo, uno stereo
ovviamente gestito dai politici e dagli industriali più potenti.
Carl William Brown
33
Pensare in maniera umoristica significa divertirsi a spese della realtà,
costa poco e da molto piacere.
Carl William Brown
34
Più il cittadino comune crede alle stelle, agli oroscopi, ai maghi, ai
religiosi, ai divi dello spettacolo, e ai divi dell'informazione e più i
politici sanno che avranno buon gioco a metterglielo nel culo.
Carl William Brown
35
Un mio allievo doveva fare un disegno di due animali fantastici in lotta,
uno rappresentante il bene, l'altro il male; per aiutarlo gli ho fatto una
fotocopia di una delle varie posizioni del Kamasutra.
Carl William Brown
36
Tutte le filosofie possono giustificare se stesse, ma non tutte possono
garantire una felice umanità.
Carl William Brown
37
Sezionare dei corpi umani può forse voler dire distruggere la bellezza, ma
non può certo significare che ciò possa eliminare la stupidità; di sicuro
però ci aiuta a ferirla.
Carl William Brown
38
Ci sarà pure una spiegazione scientifica che ci aiuti un giorno a capire
come può fare l'uomo ad amare la sofferenza.
Carl William Brown
39
IO per il momento non racconto la stupidità, a quello ci pensano già un
mucchio di giornalisti, cerco al contrario di interpretarne la psicologia e
se possibile di suggerirne l'antidoto.
Carl William Brown
40
L'informazione fornita dai Mass Media è utilissima per erudirci su tutte le
fesserie che quotidianamente accadono sul nostro pianeta.
Carl William Brown
41
La follia della purezza si identifica con la rabbia dell'annientamento.
Carl William Brown
42
Il ruolo degli intellettuali moderni, se ancora ce ne sono, è quello di
impedire l'estinzione del buon senso, un animale sempre più raro.
Carl William Brown
43
Per ogni persona ragionevole che se ne va, ne arrivano almeno il doppio che
non capiscono un tubo.
Carl William Brown
44
Tutto o quasi è già stato detto, solo che la gente purtroppo è sorda.
Carl William Brown
45
Se il cervello umano è assimilabile ad un computer, il verbo ne è senz'altro
il suo linguaggio di programmazione.
Carl William Brown
46
Per quanto riguarda la mia biografia, ai posteri basti sapere che ero un
ragazzo di vastissime letture, di un'enorme cultura, di una profonda
sapienza, di una coerente saggezza, di un'incommensurabile forza psichica e
di innumerevoli esperienze pratiche. Per ciò che concerne invece quella dei
miei genitori, basti sapere che erano il padre e la madre di un grande
filosofo.
Carl William Brown
47
Il cervello umano è un potentissimo computer, ma se non conoscete i
linguaggi per costruire o utilizzare i vari programmi, è un computer
inutilizzabile.
Carl William Brown
48
Abitualmente gli artisti che ricevono il premio Nobel sono quelli che hanno
scritto molte fesserie, che hanno venduto molti libri e che hanno fatto
guadagnare un mucchio di soldi alle case editrici, o glieli faranno
guadagnare.
Carl William Brown
49
Ultimamente c'è una tendenza sempre più accentuata al nichilismo, c'è come
un rifiuto a voler conoscere, a rendersi conto della realtà, forse perché si
teme che il mondo scemi sempre di più.
Carl William Brown
50
Lottare per la libertà significa in primo luogo combattere contro la
stupidità.
Carl William Brown


|