526
La filosofia della stupidità si basa su principi epistemici molto semplici,
ma incredibilmente efficaci; uno di questi per esempio è racchiuso nella
fatidica sentenza: Repetita iuvant.
Carl William Brown
527
Repetita iuavant è una frase lapidaria che la stupidità ha sempre messo in
pratica. ( Per quelli a cui non dovesse essere risultato chiaro l'aforisma
precedente.)
Carl William Brown
528
L'istruzione è obbligatoria e l'ignoranza è facoltativa; forse è proprio per
questo che alla lunga tutti preferiscono restare ignoranti.
Carl William Brown
529
Dio ha dato la parola all'uomo affinché egli potesse esprimere e tramandare
al meglio la sua inconsapevolezza.
Carl William Brown
530
Tanto si fa nei paesi ricchi per allungare la vita, tanto si fa in quelli
poveri per accorciarla.
Carl William Brown
531
E' sicuramente meglio diventare atei dopo aver avuto un'educazione
religiosa, che esserlo perché non se n'è mai avuta una. Purtroppo in genere
accade invece sempre il contrario, e cioè l'uomo nasce ateo e diventa poi
religioso con il procedere della inconsapevolezza.
Carl William Brown
532
L'essere umano è l'unico animale che ha un cervello molto sviluppato; forse
è proprio per questo che è così avidamente aggressivo.
Carl William Brown
533
E ti guadagnerai il pane con il sudore della tua fronte, o al limite con
quello della fronte degli altri.
Carl William Brown
534
Il fatto che si stampino molti libri ha due aspetti, uno positivo e uno
negativo, quello positivo è che chiaramente il lettore ha una più ampia
possibilità di scelta, quello negativo è che in mezzo a questa selva
editoriale è più difficile trovare i libri buoni.
Carl William Brown
535
Pur di vendere si sono stampati libri che costano di meno di un pacchetto di
caramelle; tra un po' la stupidità pur di conquistare nuovi territori si
concederà anche gratis.
Carl William Brown
536
Tutto scorre, tutto se ne va. Tranne la stupidità.
Carl William Brown
537
I padri della nostra repubblica al momento di stillare la costituzione
decisero che la nazione doveva fondarsi sul lavoro, quello degli altri
naturalmente.
Carl William Brown
538
La ribellione umoristica non è senz'altro triste come quella tragica anche
se nasce ugualmente dal dolore, la confortano uno spirito di giustizia, di
libertà e di filantropica idealità che cercano di eliminare ogni giorno un
po’ di stupidità.
Carl William Brown
539
Non è difficile fare un libro e vendere bene, basta scrivere cazzate.
Prendete la Bibbia per esempio, il più assurdo best-seller di tutti i tempi.
Carl William Brown
540
Nei momenti di crisi e di difficoltà bisogna stare uniti e così per
aumentare la solidarietà nel 1993 il decreto mangiaclassi della Iervolino ha
fatto si che gli studenti si sarebbero ritrovati anche in 30 nelle piccole
aule scolastiche della penisola; è superfluo dire che tutto ciò, soprattutto
nella sciagura di una scuola sempre peggiore, avvicina tutti alle reali
esigenze di una società sempre più alleata della moderna stupidità.
Carl William Brown
541
Come Ippocrate scrisse aforismi per aiutare i medici a curare le malattie,
così io scrivo aforismi per aiutare il mondo a curare le fesserie.
Carl William Brown
542
Le parole sono intimamente legate al pensiero e lo conducono per mano nel
mondo del conoscibile ed in parte anche dell'ignoto. Parole e pensieri sono
un tutt'uno, ecco perché è facile per il letterato allenato individuare gli
stupidi anche dopo una breve conversazione.
Carl William Brown
543
Alla lunga forse mi avrebbe anche amato e forse saremmo stati felici
insieme, ma c'erano troppi forse per i miei gusti e quindi ho preferito
optare per una melanconica e tremenda solitudine piuttosto che per una
banale, squallida e costosa abitudine.
Carl William Brown
544
Va a finire che con l'elettronica la gente non leggerà più neanche la guida
telefonica.
Carl William Brown
545
L'aforisma è una sintesi fra poesia e prosa, è un precipitato narrativo, è
una parabola didascalica, è un concetto ideologico, in pratica è filosofia
compressa, zippata. E’ letteratura che si adegua all’epoca digitale,
Carl William Brown
546
Per Pirandello l'umorismo è il sentimento del contrario, ma come ci ricorda
Goethe anche ogni parola che pronunciamo ci fa pensare al suo contrario,
quindi evidentemente l'umorismo è l'essenza delle parole e le parole sono
l'essenza dell'esistenza.
Carl William Brown
547
E anche una canzone di protesta che ha fatto storia finisce per diventare
uno spensierato sottofondo musicale per una spiaggia affollata e assolata di
turisti che non pensano ne si interessano minimamente delle sorti globali
dell'umanità.
Carl William Brown
548
Se gli aforismi di Ippocrate sono stati il contributo del medico alla
letteratura; gli aforismi dei letterati sono stati il contributo degli
intellettuali alla medicina; per la cura della più grave patologia mai
esistita, l'ignoranza.
Carl William Brown
549
Dedicato a quel chierico vagante, sterile amante, ribelle ed arrogante,
votato alla castità non per volontà, ma per scarsità e abbondanza di
stupidità.
Carl William Brown
550
La discussione è senz'altro un'operazione positiva. Il confronto dialettico
è sicuramente costruttivo. Si tratta solo di rimandare queste nobili
pratiche per un po' di tempo. I ricercatori dell'associazione per la lotta
contro la stupidità sono quindi invitati a raccontare i loro dogmi per
alcune centinaia di anni, come del resto ha fatto la chiesa, poi subito dopo
il dialogo potrà iniziare. Avremo sempre alcuni secoli di ritardo, ma
perlomeno avremo qualche seguace in più.
Carl William Brown
|