
676
Sin dai tempi di Confucio, passando poi attraverso Platone e i filosofi
dell'antichità classica, per poi giungere all'illuminismo e alla sofisticata
etica della politica moderna, i pensatori ci hanno sempre insegnato che i
principi o meglio i governanti dovevano essere dei filosofi illuminati, e
noi per tutta risposta abbiamo votato Berlusconi ! Eh, no !
Carl William Brown
677
E' una caratteristica innata della società umana, finche ci saranno delle
regole, ci sarà anche qualcuno che le trasgredirà; specialmente poi se
queste regole sono stupide.
Carl William Brown
678
Certi politici vendono soprattutto le idee, gli acquirenti sono abituati a
comperare a scatola chiusa, a volte restano lusingati e gli affari sembrano
molto appetibili, ma quando alla fine ricevono i prodotti, la qualità delle
merci risulta in genere piuttosto scadente, se non addirittura avariata.
Carl William Brown
679
O voi che credete ! Obbedite a Dio, al suo messaggero e a quelli che tra voi
detengono l'autorità. O voi che non credete ! Fate esattamente il contrario.
Carl William Brown
680
Berlusconi nella sua campagna elettorale ha promesso un milione di nuovi
posti di lavoro; guarda caso gli insegnanti della scuola sono proprio circa
un milione, non vorrà mica farli fuori o magari trasformarli in una
splendida meteora di consulenti globali.
Carl William Brown
681
Oggi più che mai le subdole intenzioni si travestono con atteggiamenti di
grande umanitarismo e sincera filantropia e sempre più spesso le atroci
intenzioni si nascondono dietro un volto sorridente e dietro una maschera di
gentilezza, beh, un momento, aspettate un po', ma Berlusconi, non sorride
sempre !
Carl William Brown
682
I missionari cattolici sono sempre andati nelle zone più primitive e lontane
non solo per diffondere la propria religione e la propria morale, ma anche
per sottomettere gli indigeni del luogo alla propria autorità. Oggigiorno si
assiste ancora allo stesso tipo di fenomeno da parte dei ricchi paesi arabi,
che per spargere il seme dell'islamismo, donano moschee alle zone più povere
del mondo, è il caso per esempio dell'Albania. Mi si obietterà che tutto ciò
crea lavoro ed in paesi poveri questa è una buona cosa; al che non posso che
apprezzare tali riflessioni, ma al tempo stesso vorrei pure ricordare che
anche buttare giù delle chiese o delle moschee o qualsiasi altra
edificazione religiosa crea ugualmente del magnifico lavoro, magari per il
futuro. Pensateci, quando avrete delle crisi di occupazione.
Carl William Brown
683
Sono andato ad una cena con amici o più esattamente, conoscenti o per meglio
dire, pseudo colleghi di lavoro e mi sono divertito. Beh mi sa che ormai sto
proprio diventando rimbambito.
Carl William Brown
684
Io cerco di darmi da fare per diffondere una certa inclinazione teorica
all'umorismo nero, ma quella creatura che ha ucciso un individuo, in
provincia di Brescia, che l'ha tagliato a metà, mettendo le due parti in
sacchetti dell'immondizia, premunendosi di far sparire la testa, ha senza
alcun dubbio più requisiti di me per diffondere quella pratica.
Carl William Brown
685
I nostri politici non si sono mai preoccupati più di tanto della situazione
economica del paese, infatti sono persone dotte e conoscono bene le regole
del gioco, sanno quindi che, come diceva Keynes: " La Bancarotta verrà, ma
noi non ci saremo più o ci saremo già sistemati." e quindi dormono sonni
tranquilli.
Carl William Brown
686
Gli atteggiamenti dei politici italiani in materia di istruzione dimostrano
chiaramente che essi hanno ben assimilato i principi della dottrina taoista,
infatti Lao-tzu affermava : " In antico chi ben praticava il Tao con esso
non rendeva il popolo intelligente, ma si sforzava di renderlo stolto. Il
popolo difficilmente si governa quando la sapienza è troppa."
Carl William Brown
687
Berlusconi è stato definito l'uomo della provvidenza, ma poiché vorrebbe
sostituire le sue assicurazioni private alle pensioni pubbliche, penso che
sia meglio chiamarlo l'uomo della " Previdenza."
Carl William Brown
688
Il ladro ricco non è che un povero cleptomane. Il ladro povero al contrario
è un vero e proprio delinquente.
Carl William Brown
689
In origine la natura creò il Caso, il Caos e forse anche il Fato, a loro
volta queste divinità crearono un Dio o forse più d'uno, poi tutti insieme
spensieratamente si sono finalmente decisi a creare l'uomo, il quale molto
orgogliosamente poté emulare i suoi antenati originando il dolore,
l'egoismo, la vanità e meraviglia delle meraviglie la stupidità.
Carl William Brown
690
Chi ha il potere, presto o tardi, direttamente o indirettamente, finirà
sempre per fregarvi, state allerta.
Carl William Brown
691
L'inquisizione, ispirata dalla bontà di Dio, per salvare l'anima degli
eretici o li torturava o li ammazzava, il successo della terapia era
comunque assicurato.
Carl William Brown
692
Gli uomini hanno pensato troppo e troppo a lungo a Dio e lui ora
probabilmente si è stancato un po'.
Carl William Brown
693
Molti sanno di essere stupidi, perciò si odiano e sanno anche che dovrebbero
distruggersi, ma questo evidentemente va contro il loro istinto di
autoconservazione ed è perciò che riversano la loro imbecillità, la loro
arroganza e la loro aggressività contro dei nemici esterni, operano una
proiezione del loro se lontano da loro ed è così che nasce la famosa frase
di Sartre " L'inferno sono gli altri."
Carl William Brown
694
Beati i poveri lavoratori che si accontentano delle briciole alla doviziosa
festa della produttività, a loro la stupidità riserverà un posto d'autorità,
ma ovviamente solo nell'aldilà.
Carl William Brown
695
Ogni grande artista che si rispetti non è una persona normale, come del
resto una persona normale non può essere un grande artista.
Carl William Brown
696
La paura e l'insicurezza fanno aumentare il desiderio di potere e di
autonomia, il potere e l'autorità poi fanno aumentare la paura e
l'insicurezza. E' sicuramente una tragica spirale perversa.
Carl William Brown
697
Con i miei libri vedrai che anche la stupidità finirà con avere la sua
infausta dignità.
Carl William Brown
698
Sembrava perfino che qualche sconosciuta entità me l'avesse mandata con
l'intento di rischiarare la mia oscurità, compito ahimè troppo difficile
senza l'intervento di Cupido, così quando non mi cercò più, capì che non ne
sentiva il bisogno e ne fui contento, perché il bisogno, insieme alla
miseria, all'ignoranza, alla falsità, alla stupidità ed alla vanità, è una
gran brutta cosa.
Carl William Brown
699
La psicologia del povero è uguale a quella del ricco, solo che partendo da
un diverso conto in banca diversi si sviluppa in modo alternativo, ma la
radice rimane la stessa. Questo è il vero problema.
Carl William Brown
700
Anche parlando la stessa lingua è facile non capirsi, quando si ha un
universo referenziale abissalmente disuguale.
Carl William Brown


|