
601
Qui non si deve diventare umoristi per sopravvivere, qui si deve diventare
umoristi per non far vivere.
Carl William Brown
602
Tutti vogliamo le discariche per i rifiuti, ma lontano dalle nostre case,
magari vicine a quelle di qualche nostro distante conoscente. Oggi comunque
stanno prendendo piede i bruciatori, che nel futuro potrebbero anche servire
per qualche disonesto amministratore; si lo so, sono sempre troppo
ottimista.
Carl William Brown
603
Rifiutare, scartare ed espellere sono gesti salutari, fisiologici;
l'escremento ha lo stesso nobile valore dell'alimento e allora perché non
impariamo a regolare gli sfinteri della mente e non cominciamo a rifiutare
per esempio la stupida sottomissione.
Carl William Brown
604
Lo spirito ha trasformato il mondo. Purtroppo però lo ha anche peggiorato.
Ha portato l'uomo dove non sapeva di andare. Al cesso.
Carl William Brown
605
Nelle democrazie moderne i partiti politici sono del tutto simili, così
evidentemente l'elettore non può più sbagliare a votare e correre magari il
rischio di scegliere male, ora è praticamente sicuro di eleggere al 100% i
suoi persecutori.
Carl William Brown
606
Rapina di buon ora il Banco di Santo Spirito: il mattino ha l'oro in bocca.
Carl William Brown
607
Continuano a dire che il volontariato è molto diffuso, soprattutto tra i
giovani, che è un fenomeno dilagante e nobilissimo, ma insomma possibile che
tra tutti questi volontari non riesca a trovare nessuno che abbia voglia di
tinteggiarmi la casa.
Carl William Brown
608
Alcuni personaggi pur avendo ricche biblioteche non hanno mai imparato
alcune verità fondamentali, tra cui vi è appunto questa che Voltaire ci
ricorda così bene: " Poche righe di alcuni libri valgono di più di intere
biblioteche."
Carl William Brown
609
L'unico motivo culturale e sociale per il quale mi occupo di certe persone è
dovuto al fatto che sono ingiustamente troppo ricche. Direte che è tutta
invidia, chiamatela pure come volete, il mio compito resta comunque quello
di livellare le vette dell'ingiustizia, con tutti i mezzi.
Carl William Brown
610
In una società ingiusta il gioco preferito è “guardia e ladri”, solo che in
questo caso rubano anche le guardie, e per di più finiscono raramente in
prigione.
Carl William Brown
611
Dante diceva: " Dubitar più che saper m'aggrada.", il movimento Dadaista
sosteneva : " Dada dubita di tutto.", il metodo cartesiano implica : "
Dubito quindi esisto." e si potrebbe continuare, perciò vi esorto a dubitare
sempre, soprattutto dei politici e degli imprenditori.
Carl William Brown
612
In questo mondo di guinnes dei primati si cerca sempre di far meglio; in
America per esempio stanno facendo l'impossibile per riuscire ad abbassare
il limite di un omicidio ogni due ore.
Carl William Brown
613
Cambiando i governi non fate altro che cambiare i vostri aguzzini; i governi
non si cambiano, si distruggono.
Carl William Brown
614
L'uomo discenderà anche dalle scimmie, ma guardando certi personaggi
sembrerebbe più scientifica l'ipotesi che derivi dai maiali.
Carl William Brown
615
Le sentenze sono emesse dal giudice in nome del popolo, praticamente niente
di più esplosivo.
Carl William Brown
616
Diceva che non riusciva a capire. - Ma sei sicuro che ci sia qualcosa da
capire, gli dissi soddisfatto.
Carl William Brown
617
Hai deciso di suicidarti ? Telefonami, posso dare un senso alla tua morte.
Come dici, non hai il mio numero, ma è semplice, richiedilo all'editore o
lascia un messaggio sulla segreteria dell'associazione per la lotta contro
la stupidità.
Carl William Brown
618
I governanti ereditano sempre dei bilanci dissestati e poiché non vogliono
smentire la tradizione, cercano sempre di peggiorarla.
Carl William Brown
619
Ognuno pensa sempre: " Visto che il mondo è talmente pieno di stupidi che
commettono fesserie non saranno di certo le mie cazzate a mandarlo in
rovina." e così le cose peggiorano sempre.
Carl William Brown
620
Da morto intendo farmi cremare. Non ho mai sopportato tanto volentieri il
freddo.
Carl William Brown
621
Il fine ultimo della sottomissione è quello di ottenere una parte di potere
a cui ci si è piegati, ecco perché chi non ama sottomettersi difficilmente
arriva ad ottenere il potere o meglio ancora chi non sente il bisogno del
potere, non ama assolutamente sottomettersi.
Carl William Brown
622
Davanti alla morte degli altri mi tolgo sempre il cappello, davanti alla
mia, toglierò il disturbo. Ah, dimenticavo, non ho mai portato il cappello,
in compenso però ho sempre cercato di disturbare.
Carl William Brown
623
Oggi sono triste, ma è solo perché ho riso troppo ieri, e poi quando sono
felice faccio sempre il serio. Si sa infatti che il Dio della gioia porta
sul volto una maschera tragica.
Carl William Brown
624
L'umorismo nascendo dal dolore ha anche imparato a conoscerlo ed a
combatterlo, è una sorta di antidoto naturale.
Carl William Brown
625
Freud nell'Avvenire di un'illusione scriveva che è probabile che gli
oppressi sviluppino una certa ostilità nei confronti di una civiltà che il
loro lavoro ha reso possibile, ma di cui non ne condividono le ricchezze, ma
probabilmente era piuttosto ottimista, ed è perciò che c'è bisogno che
qualcuno fomenti questa ostilità, magari trasformandola in aggressività.
Carl William Brown


|