Giuseppe Quarto è
un geniale imprenditore di 57 anni, scapolo, che vive e lavora a
Brescia. Persona dotata di una grande esperienza nel mondo aziendale, Giuseppe sa
unire alla sua attività commerciale l'impegno politico e intellettuale, ma anche
l'entusiasmo per la libertà e la creatività per progettare delle nuove ambiziose
possibilità. E' questo l'esempio di Freedomland, un'isola artificiale che dovrebbe dar
vita a delle attività tecnologiche, commerciali, finanziarie e culturali innovative e
finalmente libere da ogni vincolo imposto dalle burocrazie degli stati attuali.
"L'idea è quella di creare un nuovo Stato senza imposizioni e soprattutto senza
governanti. Una democrazia vera, dove ognuno, proprietario di una casa, decide insieme
agli altri. Qualcosa che potrebbe somigliare a un grande condominio", spiega
Giuseppe. L'isola, progettata da un ingegnere Usa in team con alcuni professori
universitari, avrà una forma quasi circolare, a ferro di cavallo, e la dimensione
prevista sarà di 3 chilometri di larghezza per dieci di lunghezza, potrà muoversi e
sarà provvista di tutto, con tecnologie per sfruttare l'energia pulita. Nella foto
vediamo appunto la mappa di questa Isola della Libertà ed è stata scelta proprio questa
immagine perché estremamente rappresentativa della genialità del nostro Giuseppe. Nella
sezione della Daimon Library potrete anche leggere l'intero testo dedicato al progetto, se
poi volete approfondire la conoscenza del nostro autore non vi resta che andare a visitare
i suoi siti:
www.liberidiscegliere.org o
www.promonova.it
La mappa dellIsola della Libertà
1° La zona è destinata a porto industriale per
accogliere le navi merci per ricevere e spedire.
2° Situata di fronte al porto industriale per accogliere turisti e passeggeri
3° Una piccola tranvia attraverserà tutta l'isola per il trasporto di passeggeri e
merci. Per i trasporti individuali verranno usate solo macchine elettriche, simili alle
macchine utilizzate nei campi da golf.
4° E' una vasta zona destinata a villette e piccoli condomini per i residenti.
5° Moli interni frangiflutti, per dividere dai porti la zona di isole residenziali.
6° Zona industriale e residenziale per i lavoratori delle industrie e dipendenti
portuali.
7° Un moderno aeroporto in grado di accogliere grossi aerei di linea e da carico.
8° Zona per uffici e attività commerciali e finanziarie.
9° Zona residenziale formata da isole con una o due villette. Questo permette ai
residenti di arrivare e partire in tutta riservatezza.
10° Zona residenziale turistica, villette e piccoli condomini.
11° Zona turistica per alberghi e multiproprietà.
12° Zona turistica per alberghi e multiproprietà.
13° Zona per villaggi turistici.
14° Zona direzionale e campo da golf e tennis.
15° Zona turistica per alberghi e multiproprietà.
P.S. La vita
è energia, non sprecatela inutilmente, costa così cara !!! C.W. Brown Per questo
il Daimon Club sostiene i movimenti per il risparmio energetico
www.daimon.org/ambiente !!! Inoltre poiché è
consapevole che ogni essere umano è una creazione fantastica crede sia fondamentale per
tutti non degradare inutilmente le nostre potenzialità, ma anzi svilupparle sempre di
più, per questo ha fondato la
Daimonologia, e
più semplicemente ha aderito al movimento
We Are What We Do!
Per promuovere
attivita' artistiche, sociali, ricreative o aziendali! Per incontrarsi e
divertirsi in allegria sfruttando al meglio le enormi potenzialita' di
internet!
To promote every sort of activity, to discover the enormous potentiality of
the web and to meet new friends in a magic, exciting and amusing place.
Daimon Club International. It's the Surrealistic and Eclectic site of the
Daimon Club Association founded by Carl William Brown. Here you can promote
and divulge any sort of art, business or activity.
www.facebook.com/pages/Daimon-Club-International/
If you like art, if you can write, if you love reading, if you want to
promote your business, if you need to increase your popularity, and if you
need some advices to earn some more money, then you should join us! Carl
William Brown and The Daimon Club
www.daimon.org