ALEX ZANOTELLI

librarybann.gif (6877 byte)
 

Turchese_e_grigio.gif (1558 byte)

newani.gif (2181 byte)   Per una ricerca veloce in tutta la Daimon Library   newani.gif (2181 byte)

Turchese_e_grigio.gif (1558 byte)

bookpium.gif (2870 byte)

Turchese_e_grigio.gif (1558 byte)

Alex Zanotelli è nato a Livo (Trento) il 26 agosto 1938, è stato ordinato sacerdote nell'Istituto dei missionari comboniani nel 1964, dopo aver completato gli studi di teologia a Cincinnati (Usa). Partito missionario per il Sudan, dopo otto anni viene allontanato dal governo a causa della sua solidarietà con il popolo Nuba e della coraggiosa testimonianza cristiana.
Alex Zanotelli, missionario comboniano, profeta del Vangelo. Non in patria, perché personaggio indigesto, troppo lucido, troppo spesso teso a dire la verità.Ma profeta in missione: perché vicino ai poveri, scandalosamente portato a dividere con loro fame e miseria. Uomo di Cristo, orgogliosamente uomo di Chiesa, anche quando con la Chiesa è in contrasto.
Assume la direzione della rivista Nigrizia nel 1978 e contribuisce a renderla sempre più un mensile di informazione, nel solco di una tradizione avviata nel 1883 e consolidatasi a partire dagli anni '50. Il suo programma di lavoro è ben chiaro fin dall'inizio:
"Essere al servizio dell'Africa, in particolare 'voce dei senza voce', per una critica radicale al sistema politico-economico del nord del mondo che crea al Sud sempre nuova miseria e distrugge i valori africani più belli, autentici e profondi".
Per quasi dieci anni, Zanotelli ha saputo prendere posizioni precise e imporsi all'opinione pubblica italiana, affrontando i temi del commercio delle armi, della cooperazione allo sviluppo affaristica e lottizzata, dell'apartheid sudafricano. È stato anche tra i fondatori del movimento "Beati i costruttori di pace", con cui ha condotto molte battaglie in nome della cultura della mondialità e per i diritti dei popoli.
Ma proprio per il suo carattere schietto e sincero, ed il suo infaticabile impegno nel denunciare le ingiustizie di questo mondo e la superficialità di certi ambienti religiosi nel 1987 - su richiesta di esponenti politici e vaticani - Alex Zanotelli è indotto a lasciare la direzione di Nigrizia: ma la sua eredità culturale, raccolta dai successivi direttori e redattori, continua a manifestarsi anche oggi.

Negli ultimi otto anni, il lavoro missionario di Zanotelli si è svolto a Korogocho, una delle baraccopoli che attorniano Nairobi, la capitale del Kenya. Continuano tuttavia le sue collaborazioni giornalistiche: con Nigrizia dove da quest'anno ha anche la rubrica fissa "Sulle strade di Pasqua"; e con la direzione della rivista Mosaico di Pace, pubblicata da Pax Christi.

SOLO UN PREAMBOLO

Tante volte, carissimi, ho tentato di stendere queste pagine, ma la vita a Korogocho è talmente tumultuosa e serrata... o è la morte?
Certamente è una lenta Via Crucis per i nuovi crocifissi della storia: i poveri di Korogocho sono oggi inchiodati alla croce con oltre un miliardo di altri crocifissi. E noi siamo convocati dal Dio dei diseredati per staccare questi popoli crocifissi dalla croce: sono interi popoli, ma sono anche individui che hanno un nome ed un volto. Io vorrei ricordare con voi i volti di chi vive nei sotterranei della vita e della storia. II mio "toccare" la loro vita, come il nostro pellegrinare, il nostro sfiorarci e conoscerci, sono significativi: forse l'uomo esiste proprio nel momento in cui incontra l'altro. Ed una delle prime cose che ho percepito in baraccopoli è stato il dono della presenza, o forse è più corretto chiamarla presenza-assenza, di tanti amici.
È una rete misteriosa, quella che lega le nostre vite, ed è una delle cose che mi portano molto spesso a sentire il Mistero. È incredibile vedere gli incontri che facciamo nella nostra vita, scoprire quanto sono importanti, capire che di sicuro c'è qualcuno che tira i fili, anche se non comprendiamo mai il come ed il quando. È un mistero: voi non comprendete il motivo che vi porta a leggere queste parole, e nemmeno io so perché vivo a Korogocho. Per me è un mistero che consiste nel condividere le esistenze distrutte dei poveri, nell'accostare la morte da mattina a sera, perché proprio in questi istanti dolorosi avviene l'incontro con la vita: i poveri affermano incessantemente la loro voglia di danzare la vita, di credere che, nonostante tutto, la vita vince.
I visi di giovani, di bimbi e ragazze, di madri, impressi nel mio cuore, sono segni di una realtà incredibile e disumana: sono nomi e volti che non dimenticherò mai, perché mi hanno toccato dentro, mi hanno plasmato!


VOLTI

Il volto stupendo, ma tirato e triste di Wangoi, una ragazzina di diciotto anni: ha perso la sorella, poco più grande di lei, stroncata dall'Aids dopo una lunga Via Crucis di indicibile sofferenza. Ho assistito a questa morte, ed è stata una esperienza sconvolgente, è stata soprattutto un'esperienza di preghiera: ricordo commosso il suo battesimo, gli intensi momenti di Eucarestia, la sua preghiera sul letto di morte, insieme al suo bimbo: e mai, vi dico, ho sentito un bimbo di nove anni pregare così l'Abbà, "Ba-Ba", perché salvasse la sua "Ma-MA" E' spirata fra le nostre braccia. ricordo le lacrime di wangoi il giorno della sepoltura della sorella. L'ho accompagnata, per dirle la mia solidarietà, l'ho accompagnata per starle vicino. Piangeva disperatamente. Era rimasta sola, a diciotto anni, con cinque bimbi a carico: due suoi, tre della morta. Ha tentato di sopravvivere con il vecchio mestiere della sorella, vendendo changaa, liquore. Ma venderlo era proibito e, per i continui interventi della polizia, tutto è durato lo spazio di una stagione. Conseguenza: la fame!
I bimbi iniziarono a fuggire di casa, cercando la fortuna in città, ed un giorno vidi Wangoi arrivare tutta agitata: "Non ce la faccio più, Alex! - mi disse tra le lacrime - anche oggi i miei figli sono andati in città per elemosinare. Hanno trovato una signora che ha dato loro cento scellini a condizione che le lasciassero il bimbo più piccolo. Diceva che l'avrebbero preso al ritorno!". Cento scellini: poco più di settemila lire. Ma quando tornarono sui loro passi, i figli di Wangoi non trovarono né la signora, né il fratellino, che non si è più visto. A Nairobi c'è un grosso mercato di bambini. Wangoi tentò poi di sopravvivere vendendo carta ai negozietti di Korogocho: andava in città a comperare dei fogli e li rivendeva nella baraccopoli, da usare come imballaggi. C'è riuscita per qualche mese, dopo è crollata, non ha avuto più soldi. Unica via che le restava: andare in città a prostituirsi negli hotel. "Cosa hai da ridire?", borbottò un giorno quando vide la mia reazione. Ricordo ancora il suo sguardo mentre me lo diceva: è bastato per farmi tacere. "Io, dimmi, come posso vivere?": sentii quanto fosse borghese la mia moralità! Forse lei che andava a prostituirsi era peggiore di noi che la obblighiamo a prostituirsi? Certo, sono solo domande, ma io non capisco più nulla, davanti a questi poveri rileggo tutto in un altro modo.
Pochi mesi dopo, quando anche il più piccolo dei figli della sorella era morto di Aids, Wangoi ritornò incinta. "Voglio abortire - mi disse - non riesco neanche a sfamare i quattro che ho, non posso permettermene un altro!". Parlava e piangeva, piangeva e parlava. "Pure Tu, Signore, hai contato i passi del mio triste vagare - lamenta il salmo 56 - di mie lacrime, l'otre tuo riempi". In seguito passai per la baracca di Wangoi, e con fierezza mi mise tra le mani un batuffolino: un bimbo stupendo, dai lineamenti misti, probabilmente nato da una relazione con un turista. Lo cullo a lungo, pensando a quel versetto del poeta indiano Tagore: "Finché nasce un bimbo, Dio non si è ancora stufato dell'uomo!".


Il volto triste di Wangoi, a volte percorso da qualche velato sorriso... il volto di Njeri: "Sono sola! Non ho nessuno, né mamma, né fratelli, né sorelle. Non ho mai conosciuto mio padre! Sono sola come un cane!". Le metto una mano sulla testa, per farle sentire che ci sono: "Voglio morire, voglio morire in fretta! Prenderò il veleno!". Tento di consolarla, e lei mi dice, stringendomi le mani: "Sai, se io avessi avuto un papà come te, oggi non sarei qui, divorata dall'Aids a ventiquattro anni! Ma perché non ho avuto la grazia di un papà nella vita? Perché tu l'hai avuto ed io no?". Piange disperatamente, e come sento vicino, io, il mio papà a Korogocho! Era da quattro anni che cercavo di fare da spalla a questa ragazza prostituta.
Il giorno in cui seppe che aveva l'Aids, mi disse commossa: "Aiutami a morire con il sorriso sulle labbra". Una ragazza che viene dalla prostituzione, che non ha mai avuto a che fare con una Chiesa, o con qualsiasi tipo di esperienza religiosa, viene da me a dirmi così... questa vita è proprio un mistero, un Mistero ben più grande delle Chiese. È il Dio dei crocifissi della storia. Njeri, già minata dalla malattia, chiese il battesimo sul letto di sofferenza, e risorse a vita nuova, ritornò a sorridere ed a portare la buona novella a molti ammalati di Aids, in tutto il Kenya.
Ma non è facile lottare da soli contro la malattia a Korogocho e, nell'ultimo periodo, per dimenticare la sua solitudine, si era data al bere. "Confessami, Alex! ", mi disse un giorno, singhiozzando. La confessai. Poi, sul tavolo della baracca, sotto lo sguardo di uno stupendo Cristo crocifisso sul Malawi, spezzammo il pane come due pellegrini diretti ad Emmaus: "Resta con noi, Signore, perché si fa sera!". Per Njeri era la sera della vita. Quando la rividi, giorni dopo, era alla fine: strinsi tra le mie braccia quella testa in segno di tenerezza, per farle sentire la mia vicinanza, per dirle che non era sola! Morì il giorno dopo, all'ospedale Kenyatta, nel cuore della notte, in solitudine.

Volti, volti di ragazze bruciate, di bimbi... Kasui, una bimba di sette anni, Kimeo, un bimbo di quattro, figli di una splendida donna, mamma Minoo, stroncata dall'Aids in un mese di gennaio. Insieme a Padre Antonio avevamo condiviso, con mamma Minoo ed i suoi due figli, la cena dell'ultimo Natale. Morta la donna, i due bambini sono rimasti con la sorella Ndinda, di soli quattordici anni: anche lei minata dall'Aids, che l'ha uccisa poco dopo. La tragedia familiare ha spinto i due bambini, in balia di sé stessi, ad un gesto folle: Kasui, un giorno, tenendo stretto per mano Kimeo, si è portata sul ciglio del dirupo che sovrasta il grande acquitrino che divide Korogocho dalla discarica. Tentava di trascinare nell'acqua il fratellino, e lui si dibatteva, volendo impedirle in tutti i modi di compiere la pazzia. Furono salvati da una donna che passava di là. Ce li portò a casa: decidemmo di chiedere alle suore di Madre Teresa se potevano accettarli. Li accompagnai di persona, tenendoli per mano e scrutando quelle due creature per capirci qualcosa: ma cosa c'è di così demoniaco a Korogocho, da portare al suicidio due bimbi che si aprono alla vita? Non dimenticherò mai quei volti di bambini!

Il volto di Wangari, pure lei minata dall'Aids: sposata, con tre bimbi, ad un uomo che beve e la picchia. Il primo giorno che andai da lei mi disse: "Sono sola! Non ho nessuno. I miei genitori, i miei fratelli, le mie sorelle, sono tutti morti! E spesso, mio marito mi dice: fai in fretta a morire, perché possa seppellirti nel cimitero dei poveri". Tra le lacrime, aggiunse: "Eppure, più mi sono sentita sola e tradita, più ho avuto fame e sete di Lui. Vorrei il battesimo, Alex. So che Lui mi accoglierà! Ho sete di acqua viva!". E non era mai entrata in una chiesa. Il suo battesimo fu un momento di grazia: un po' di forza per continuare la Via Crucis. Un giorno, era alla fine, malata fradicia, fu buttata fuori di casa, una casa in muratura, ed andò a vivere in una baracca all'estremità di Korogocho: lei ed i tre bimbi! Nel cuore della notte, la sua notte, spezzai il pane: "E lo riconobbero allo spezzare del pane".

Volti di donne che pagano sulla loro pelle le assurdità del sistema. Il volto di Giuliana, abbandonata con tre figli dal marito, sicuro che la moglie avesse l'Aids. Lei non riuscì più a pagare l'affitto della baracca, ed il padrone la cacciò fuori dalla stanzetta, con i bimbi e le poche masserizie. Giuliana, già grave, passò una giornata sulla strada, battendo i denti e sotto shock. Riuscimmo a trovarle a tarda sera un'altra baracca dove, alla rinfusa, vennero ammassate le sue povere cose. Avevamo deciso, in quelle convulse ore, di battezzarla: da lungo tempo ce lo chiedeva. Ma vedendola in quelle condizioni, Giuliana mentalmente era persa, pensammo di far slittare tutto. Eppure, non era quello il momento giusto? Il segno di un Dio che non ci pianta quando tutti ci abbandonano?
E riandai alla figura di Agar, la schiava che ebbe un figlio da Abramo, e che Sara prontamente cacciò di casa. "Agar se ne andò, e si smarrì per il deserto di Bersabea. Tutta l'acqua dell'otre era venuta a mancare. Allora essa depose il fanciullo sotto un cespuglio, ed andò a sedersi di fronte, alla distanza di un tiro d'arco, perché diceva: "Non voglio vedere morire il fanciullo". Quando gli si fu seduta di fronte, egli alzò la voce e pianse. Ma Dio udì la voce del fanciullo". E' il libro della Genesi. Agar, figura emblematica di tutte le donne schiave della storia, di tutte le donne di Korogocho, ed anche di Giuliana, che pochi giorni dopo, abbandonata; moriva in quella baracca.

Il volto di Martin, uno dei raccoglitori di rifiuti della discarica, stroncato dal male a sera tardi, davanti alla sua casupola, vegliato durante la notte dalla gente perché quel corpo non fosse sbranato dai cani. Lo trovai al mattino, ai bordi della strada, adagiato in mezzo ai rifiuti ed avvolto da uno stuolo di mosche. Tolsi uno straccio nero che lo copriva, e vidi quel volto tumefatto: lo guardo e lo riguardo, è il volto: del crocifisso. "Dio mio, Dio mio, Dio mio assente e lontano! Io ti chiamo di giorno e Tu muto... ed io invece un verme, non uomo, un obbrobrio di uomo, un rifiuto!'. Un rifiuto tra i rifiuti ai bordi della discarica, a pochi metri dall'acquitrino, a fianco del "fiume" Nairobi, la città le cui acque puzzano come quel rifiuto fuori dalle mura di Gerusalemme. Pregai con la gente della discarica per dare dignità a quest'uomo, che non l'ha mai avuta.
Questo dare dignità ai poveri! Come un'altra sera, quando arrivammo alla baracca di un giovanotto distrutto dall'Aids: pioveva a catinelle, ed in quella baracca sommersa dall'acqua non riuscivamo neanche ad entrare. Il soffitto era tutto un buco e, per ripararsi, Njuguna aveva messo un pezzo di nylon sopra il letto. Ovunque, sputi ed immondizia: "Ho sete!", fu l'unica cosa che riuscì a dire, e corremmo a prendergli un bicchiere d'acqua. Volevamo celebrare l'Eucarestia, ma non c'era neanche un angolo dove mettere il pane. O forse la messa era già celebrata, anche senza pane e vino, con quel "Ho sete!", e col corpo "spezzato" di quel giovane abbandonato da tutti, anche dai suoi familiari. Messa dei disperati, "acqua" della speranza!

Il testo è tratto dal libro I Poveri non ci lasceranno dormire di Alex Zanotelli Monti Editore Saronno (Va) 1996

 

Linea_sfumata1C4.gif (2795 byte)

daimonew.jpg (8097 byte)

Turchese_e_grigio.gif (1990 byte)

 Diamante_rosso7253.gif (591 byte) Sommario    Diamante_rosso7253.gif (591 byte)  Indice Autori   Diamante_rosso7253.gif (591 byte)  Home page   Diamante_rosso7253.gif (591 byte)  Join Us On Facebook   Diamante_rosso7253.gif (591 byte)  Join Us On Twitter

Turchese_e_grigio.gif (1990 byte)

     Copyleft © 1997 - 2020  by  WWW.DAIMON.ORG  and  CARL WILLIAM BROWN

Turchese_e_grigio.gif (1990 byte)


colorarr.gif (690 byte) Daimon Club colorarr.gif (690 byte) Daimon People colorarr.gif (690 byte) Daimon Arts colorarr.gif (690 byte) Daimon News colorarr.gif (690 byte) Daimon Magik
colorarr.gif (690 byte) Daimon Guide colorarr.gif (690 byte) DaimonLibrary colorarr.gif (690 byte) Daimon Humor colorarr.gif (690 byte) Links Exchange colorarr.gif (690 byte) C. W. Brown

librarybann.gif (6877 byte)

ordinabanner.gif (5058 byte)

daimongreenbanner2.jpg (10917 byte)

Visitus.gif (19125 byte)

website tracking