website tracking

BARZELLETTE  E MOTTI DI SPIRITO

SU IMMAGINAZIONE E CREATIVITA'



Indice Aforismi

 Indice barzellette

Sommario

Citazioni Varie



CERCA IN TUTTO

IL SITO UMORISTICO



TR00260A.gif (2515 byte)



BARZELLETTE E MOTTI DI SPIRITO

SU IMMAGINAZIONE E CREATIVITA'



Follia: Quel dono e facolta' divina la cui creativa e sovrana energia ispira la mente dell'uomo, guida le sue azioni e adorna la sua vita. (Ambrose Bierce)


L'immaginazione è una qualità che è stata concessa all'uomo per compensarlo di ciò che egli non è, mentre il senso dell'umorismo gli è stato dato per consolarlo di quel ch'egli è. (Oscar Wilde)


Sono molto futile e vuoto, e non ho idee e nulla di interessante da dire. (I am very shallow and empty, and I have no ideas and nothing interesting to say). (Woody Allen)


Una donna va dal ginecologo che dopo l'ecografia le comunica che è incinta di tre gemelli e la rassicura: "Signora, va tutto bene. Ci vediamo per il parto". Arriva il giorno del parto. Esce il primo bambino, il ginecologo lo estrae, gli dà lo schiaffetto e il piccolo inizia a piangere: "Tutto bene, signora". Arriva il secondo neonato, il ginecologo lo estrae, gli dà lo schiaffetto e il piccolo inizia a piangere: "Tutto bene, signora". Ma il terzo non esce e la signora chiede spiegazioni. Il dottore: "Non capisco, signora, l'ecografia si sarà sbagliata" e se ne va. Poco dopo si affaccia il terzo neonato, dà un'occhiata in giro e poi chiede: "Mamma, se ne è andato quello lì che prendeva a schiaffi i bambini?".


Lei: "Tutte le volte che mi guardo allo specchio non posso fare a meno di ammirare il mio corpo perfetto. Credi sia vanità?". Lui: "No! E' immaginazione".


Attraverso la forza dell’immagine, che si esprime come sintomo, […] L’uomo naturale, che si identifica con lo sviluppo armonico, l’uomo spirituale, che si identifica con la perfezione trascendente, e l’uomo normale, che si identifica con l’adattamento pratico e sociale, deformati, si trasformano nell’uomo psicologico, che si identifica con l’anima.
James Hillman


Non penso che la necessita' sia necessariamente la madre dell'invenzione: per me la creativita' e' qualcosa che nasce dalla pigrizia, per non dire proprio dall'ozio. E' un buon metodo per stare alla larga dai guai.(Agatha Christie)


Il ginecologo ad una giovane paziente: "Dunque, signora, è proprio sicura che suo marito voglia assistere al parto?. "Penso proprio di sì, dottore, credo che tenga moltissimo a vedere nascere il nostro piccolino...anche perché si è perso il momento del concepimento!


Non abbiamo bisogno della magia per cambiare il mondo: abbiamo già dentro di noi tutto il potere di cui abbiamo bisogno, abbiamo il potere di immaginare le cose migliori di quelle che sono. (Joanne Kathleen Rowling)


Due amici al bar guardano un gruppo di ragazze, uno fa all'altro: "sai a me piacciono le more" e l'altro: "se vai nel bosco non sai quante ne trovi!"


Una grande nave inglese arriva nel porto di Pescara, iniziano a scendere tutti i marinai per passare un periodo di licenza. Un signorotto di campagna che passa di là per caso, incuriosito dalla grandezza della nave mai vista in vita sua, si avvicina e chiede a uno di loro: "scusa, da dove venite?" e il marinaio: "eh, da molto lontano, veniamo dalla città dell'amore, the city of love!"
e il passante "seeeeee, dalla città dell'ov arrivano chist, perchè non potevate chiedere ve le vendevo io due invece di andar cosi lontano!"


Tre uomini in attesa fuori dalla sala parto dell'ospedale; uno di loro è di colore, uno è romanista e l'ultimo è laziale. Esce l'infermiera preoccupata con i tre neonati in braccio e dice: - Scusate, ma c'è stato un problema durante i parti... Nella confusione non abbiamo contrassegnato i bambini!! Allora il romanista con un balzo strappa il bambino di colore all'infermiera. L'infermiera gli fa notare che sicuramente quello non è suo figlio. E il romanista: - o scoprite subito qual è quello laziale o io questo non lo mollo!!



Indice Aforismi

 Indice barzellette

Sommario

Massime e Proverbi



Daimon Club    Daimon People

Daimon Arts    Daimon News

Daimon Magik    Daimon Guide

Daimon Library    C.W. Brown

Banner Links    Daimon Humor



Follow us on Facebook

Follow us on Twitter

Follow our blogs

Follow us on Instagram

Follow us on Pinterest

Follow us on Tumblr



  Copyleft © 1997-2020  www.daimon.org  C.W. Brown