DIZIONARIO DI MARKETING

(in Italiano e in Inglese)


Daimon Directory Internation Project


Qualunque cosa voi facciate il Daimon Club di sicuro può fare qualcosa anche per voi, e naturalmente insieme possiamo fare molto di più! Join us! Daimon Brand Marketing, tra realtà e metafore, è un’idea di marketing internazionale di un grande marchio promossa da Carl William Brown e dalla Daimon Club organization per supportare, promuovere e diffondere lo spirito originale e polisemico del concetto creativo del Daimon.


Marketing, idee, citazioni e riflessioni



Marketing Evolution



Marketing promotions



Marketing basics



Marketing and SEO


"Noi crediamo infatti, come sostengono anche i grandi innovatori della filosofia tecnologica e commerciale della rete, che il mondo del business nella sua essenza profonda, è fondamentalmente umano, e che la tecnica senza estetica alla lunga non interessa nessuno. Il vero linguaggio del commercio del resto è la naturale conversazione tra degli esseri umani. "
Carl William Brown


The Marketing Mix


"Non dovete pensare solo al guadagno immediato, o alle attività più meramente aziendali, riflettete invece sul fatto che il vostro lavoro deve essere creativo e se volete farlo nel migliore dei modi, dovete pensare in grande, per il beneficio ed il progresso dell'umanità, solo così avrete una chance di essere ricordati!
Carl William Brown

L'essere umano pur essendo un'entità finita ha però sempre più bisogno di valenze infinite!

Carl William Brown


Quando avete tempo, lo buttate via per il denaro, sperando inconsapevolmente di guadagnare tempo, quando poi il denaro non vi mancherà, allora però anche il tempo, suo antagonista, scarseggerà.
Carl William Brown


DIZIONARIO DI MARKETING

E PUBBLICITA'


Ad
Forma abbreviata del termine inglese advertising (it. pubblicità)

Ad Server
advertising server (it. server pubblicitario). Il complesso di hardware e software necessario all'invio delle inserzioni pubblicitarie ai diversi siti Web. L'utente che si collega ad una pagina Web viene intercettato dall'Ad server che, in base a diversi parametri (casualità, tipologia del dominio o della pagina di provenienza dell'utente, parola ricercata ecc.), invia l'annuncio pubblicitario più appropriato. Detto anche ''spara-banner'', dal nome della più famosa forma di inserzione pubblicitaria usata su Internet.

Ad- Click
richiesta di collegamento al sito dell'azienda inserzionista che avviene quando l'utente clicca sul banner o sul bottone sponsor. Diversamente dal click through, l'ad-click registra anche i collegamenti non andati a buon fine ed è quindi uno strumento meno raffinato e preciso.

Ad View
Sinonimo di impression.

Advertiser
L'inserzionista pubblicitario.

Advertorial
Pubblicità che riprende un formato editoriale. Viene creato ad hoc per dare informazioni al target di riferimento su prodotti e servizi.

Affiliate Marketing (Affiliazione)
Operazione compiuta da un sito che vende prodotti di altri siti Web, detti affiliati, per potenziarne il mercato.

Analisi del consumatore
Studia le caratteristiche del consumatore secondo diversi parametri sociodemografici (sesso, area di residenza, professione, reddito) e psicologici (gerarchia dei valori, stile di vita, caratteristiche della personalità, ecc.).

Annuncio o Ad
Immagine di varie dimensioni, dal bottone al banner, inserita nella pagina di un sito Web. Cliccando sull'immagine l'utente viene reindirizzato a un'altra pagina contenente maggiori informazioni sul prodotto o sul servizio pubblicizzato, oppure alla Home Page o a una sezione del sito dell'azienda inserzionista.

Audience
Insieme delle persone che vengono raggiunte da un messaggio pubblicitario attraverso un mezzo di comunicazione di massa, in un determinato momento.
Nel marketing è il numero di soggetti raggiunti da un'azione di marketing diretto.

Audit
Verifica/revisione di una attività.

Back End
Insieme di azioni volte al perfezionamento delle opportunità scaturite da una campagna promozionale.

Banner
È la più nota forma di spazio pubblicitario su Internet.
Si tratta di una striscia pubblicitaria posta su un sito Web, generalmente posizionato in testa alle pagine e di formato stretto e lungo.
La dimensione più classica è di 468x60 pixel, ma ne esistono anche di formati diversi. (es. skyscrapers sono quelli che appaiono di solito al lato destro della pagina e hanno un fomato di 120x600).
Il banner riporta, in genere, nome, logo o immagine dell'azienda inserzionista o di un suo prodotto: cliccando sul banner l'utente arriva sul sito pubblicizzato.
Obiettivo del banner è di generare visite (click through) ma può anche risultare utile in termini di "brand awareness" sul marchio.

Bps
acronimo di lingua inglese, bit per secondo, b/s. Unità di misura la velocità di trasmissione dati. Un m dem da 33.600 Bps è capace di trasferi 33.600 bit per secondo.

Brainstorming (o tempesta cervelli)
metodo decisionale consistente in sessioni intensive di dibatti volte a stimolare proposte e a sollecitare idee per identificare la soluzione
migliore ad un problema. Riunione non strutturata di creativi (ma non solo) chiamati a una discussione a ruota libera ad enucleare, singolarmente e collettivamente, dal materiale informativo contenuto nel brief (v.) e nelle ricerche concetti, idee, elementi utili per la creazione dell'annuncio o della campagna e non solo. Sue uniche regole sono l'abbattimento di ogni tipo di censura critica, l'accettazione di ogni proposta, la produzione di un gran numero di idee, la sintesi finale scritta delle idee partorite dal gruppo.

Brain trust
"gruppo di cervelli" deputato ad esaminare e decidere su temi assegnati. Vedi anche Task force.

Brainware
l'insieme delle attività che consentono una razionale ed efficace integrazione delle tecnologie informatiche in un'organizzazione.

Brainwriting
costituisce una variante del brainstorming (v.). Si basa sui medesimi principi ma ne differisce perché ogni partecipante deve scrivere le proprie idee e proposte su un foglio di carta o su una scheda.

Brainwriting Branding
tecnica consistente nell'identificazione di un prodotto con un nome registrato utilizzata dalle imprese per differenziare il proprio prodotto da quelli dei concorrenti.

Branding on-line
promozione di un'azienda in Intemet.

Brand knowledge
conoscenza di marca. Vedi Brand loyalty ladder.

Brand leader
sinonimo di market leader, la marca che detiene la quota maggiore di uno o più segmenti del mercato in cui opera.

Brand loyalty
grado di fedeltà del consumatore alla marca. Si riferisce alla volontà dei consumatori di ripetere l'acquisto (rifiutando di comprare i prodotti dei concorrenti) e di raccomandare il prodotto a terzi (v. passaparola). Costituisce lo stadio più avanzato del processo di fidelizzazione del cliente alla marca (v. Brand loyalty ladder).

Brand loyalty ladder
progressione che porta il consumatore dall'essere consapevole dell'esistenza della marca (v. brand awareness), al conoscerla (v. Brand knowledge), al preferirla (v. brand preference) e infine a esserle fedele (v. brand loyalty). Conosciuto anche come "processo di fidelizzazione" del cliente alla marca. Lo scopo principale delle attività di comunicazione e di marketing è favorire questo processo.

Brand manager
marketing manager, responsabile all'interno dell'azienda della promozione delle venditeli una determinata linea di prodotti unificati sotto un unico brand. Si occupa di pianificazione, pubblicità e promozioni. Viene definito anche Senior Product Manager.

Brand map
schema, mappa percezionale che rappresenta graficamente il posizionamento di ogni marca nella mente del consumatore.

Brand metrics
criteri di misurazione del valore della marca.

Brand name
parte scritta di un marchio (una parola, più parole, una sigla, più lettere) considerata separatamente dal simbolo grafico di identificazione.

Brand personality
somma degli elementi che caratterizzano una marca agli occhi dei consumatori, rendendola subito riconoscibile e diversa da tutte le altre.

Brand positioning
come una marca si pone nei confronti dei bisogni che è chiamata a soddisfare.

Brand preference
scelta operata dal consumatore tra marche denominanti prodotti simili, quindi tra loro concorrenti. Vedi Brand loyalty ladder.

Brand recall
notorietà di marca. Conoscenza e identificazione della marca da parte del consumatore.

Brand recognition
riconoscibilità della marca da parte dei consumatori.

Brand reputation
reputazione della marca presso l'audience.

Brand share
quota di mercato (v.) detenuta da una marca (v.). Percentuale risultante dal raffronto tra l'ammontare del denaro speso dai consumatori per una marca e quanto è stato speso dai consumatori per acquistare tutte quante le marche presenti nella stessa categoria merceologica. Viene definita market share e share of market. La gran parte delle campagne pubblicitarie si propone di aumentare di qualche punto o frazione di punto lo share del brand pubblicizzato.

Brand share standardization
metodologia di misurazione dei cambiamenti prodotti nel mercato dall'introduzione di un nuovo brand.

Brand strategy
base del piano di marketing che si riferisce a tutti gli aspetti riguardanti il brand (v.): dal packaging (v.) alla distribuzione.

Brand switchers
consumatori con uno scarso grado di fedeltà alla marca (v. brand loyality) che passano indifferentemente e frequentemente dall'una all'altra.

Brand user image
tipologia del consumatore che acquista la marca.

Break
interruzione all'interno di una trasmissione radio o tv in cui sono trasmessi i comunicati pubblicitari.

Break even point
vedi Equilibrio/ Break even point.

Breakdown
ogni scomposizione in sottoclassi. In particolare è inteso come suddivisione delle spese di una campagna pubblicitaria. Ancora più in particolare l'analisi dei vari elementi della sceneggiatura e il relativo split dei costi dell'intera produzione.

Brevetto (patent)
strumento giuridico che accerta la paternità di un'invenzione, di un modello di utilità, di nuova varietà vegetale e assegna al titolare il temporaneo monopolio dello sfruttamento.

Brick and montar
espressione usata per indicare le aziende che non sono presenti in Intemet (non hanno un sito Web e/o non utilizzano la Rete come canale commerciale e di comunicazione). Opposto a click and mortar (v.).

Briefing
con briefing (Brief) (e debriefing, che è l'azione speculare successiva) definiscono le istruzioni operative e le informazioni che vengono fornite ad una o più persone affinché possano svolgere correttamente un compito che è loro assegnato. Il termine è utilizzo in pubblicità per indicare le istruzioni che vengono date dal cliente all'agenzia per la Briefing dalla sinteticità del testo, dall'abbondanza dell'impiego di immagini (per lo più variopinte), grafici, torte, disegni; il tutto realizzato con una fattura di prestigio su carta lucida di una certa consistenza.

Broker
intermediario, con la funzione di mettere in contatto acquirenti e venditori e di assistere alla loro negoziazine. Generalmente esso non ha rapporti continuativi con le parti.

Brokeraggio
si esercita acquistando tempi o spazi pubblicitari allo scopo di
venderli a chi effettivamente intende sfruttarli per diffondere la propria pubblicità.

Browser
programma per l'interpretazione e la visualizzazione dei documenti multimediali che costituiscono il World wide web (v.). È utilizzato per "sfogliare" le pagine informative del World wide web. Tecnicamente, il browser svolge il ruolo di client (v.) e di interfaccia utente; su input dell'utente stesso, il browser è infatti in grado di richiedere un determinato documento al server che lo ospita e, una volta ricevutolo, di visualizzarlo correttamente (testo, immagini, collegamenti ipertestuali, sfondi... il tutto impaginato seguendo le istruzioni fornite, sotto forma di marcatori HTML, da chi ha creato quella determinata pagina). I browser più diffusi sono Microsoft Internet Explorer, Netscape Navigator e Mozzilla.

B su A (BIA)
rapporto tra la quantità di consumatori di un mezzo rilevato nell'ultimo periodo e la quantità di audience (v.) che ha realmente sfogliato, letto, guardato il mezzo nel periodo interessato. Esprime la probabilità che un individuo che fa parte dell'audience di un mezzo lo sia effettivamente anche per un passaggio o uscita determinati.

Buddy system
metodologia secondo la quale ogni neoassunto deve essere affiancato da un venditore esperto che svolge la funzione di tutor nei suoi confronti (che quindi lo consiglia e gli insegna i trucchi del mestiere).

Budget
bilancio di previsione. In pubblicità indica l'esatto ammontare della cifra che un'impresa stanzia per la propria campagna. Per traslato si riferisee allo stesso stanziamento a prescindere dal suo concreto ammontare.

Budgeting
processo di formazione del budget (v.).

Bug
nel linguaggio informatico si riferisce ad un errore di progettazione di un programma che ne compromette l'utilizzo. Il processo necessario per la sua correzione è denominato debugging (v.)

Bulkhead
annunci pubblicitari allocati sopra i finestrini all'interno dei mezzi pubblici.

Bulk selling
modalità di vendita di prodotti sfusi contenuti in contenitori trasparenti di vari forme ("bulk") e pagati a peso. Era molto utilizzata prima dell'introduzione delle confezioni singole, adesso lo è prevalentemente nei supermercati per prodotti come biscotti, caffe, caramelle ecc.

Bull market
mercato in cui i prezzi stanno salendo. (Da bull: toro).

Buoni sconto
tagliandi che danno al possessore il diritto ad un determinato sconto sull'acquisto di un prodotto. Vengono utilizzati per sostenere le vendite, aumentare la fedeltà al prodotto, aiutare la diffusione di prodotti nuovi o di prodotti diversi (buoni sconto incrociati o cross couponing). I buoni sconto (o coupons, o vauchers) possono essere parte di una confezione, trovarsi all'interno del prodotto stesso, dover essere ritagliati da un annuncio stampa o essere oggetto di un mailing, di un volantinaggio, di un door to door (v.) o di altra azione promozionale (e in questi casi il loro utilizzo è spesso condizionato da una prova di acquisto).

Buoni sconto incrociati
meccanica del buono sconto (v.) applicata a un prodotto diverso da quello in cui il buono sconto è contenuto. Rientrano nell'operazione di cross couponing (v.).

Buono d ordine
cartolina che, nel direct marketing, serve per ricevere il prodotto direttamente dall'azienda. Contiene tutti gli elementi identificatori del prodotto e le modalità del pagamento. Viene compilata dall'acquirente con i propri dati e con l'indicazione delle quantità ordinate per ciascun item.

Call Center
Centro di servizi destinato alla gestione delle chiamate telefoniche in entrata e in uscita da un'organizzazione, con l'obiettivo di fornire un servizio di pre o post vendita alla clientela.

Campagna
Azione di marketing della quale si è definita la durata, l'obiettivo, la proposta commerciale, la comunicazione, i destinatari.

Campagna Sms
Invio di un messaggio studiato ad hoc per un prodotto, servizio, azienda ad una lista di numeri di cellulari i cui titolari abbiano dato il consenso di ricevere messaggi promozionali.
Di solito queste liste sono presenti nei database delle concessionarie di pubblicità online.
Si procede acquistando una estrazione di utenti in target (per età, sesso, residenza, ecc.) e si fanno almeno due invii, il secondo serve a fare da richiamo al primo messaggio.

Cannibalizzazione
Situazione che si viene a creare quando un nuovo prodotto ruba quote di mercato a un altro o altri prodotti che fanno parte della linea di produzione della stessa azienda.

Chat Room
Luogo virtuale d'incontro.
Le chat room sono pagine Web sviluppate con tecnologie Java e Javascript all'interno delle quali tutti gli utenti virtualmente presenti interagiscono tra loro in tempo reale scambiandosi idee, opinioni e commenti.

Cicli di vita del prodotto
Concezione elaborata dall'economista Vernon, che spiega gli elementi che influenzano l'andamento degli scambi internazionali.
Secondo Vernon le fasi di vita di un prodotto sono l'ideazione, il decollo, l'espansione, la maturazione, la saturazione, il declino.
In questa ultima fase l'unico modo per vendere il prodotto è rivolgersi ai paesi in via di sviluppo.

Cleaning
"Pulizia"/aggiornamento di un database, volto a migliorarne la qualità.

Click
Con il "click" l'utente entra in contatto diretto con le pagine Web. Più in generale, con "click" si intende l'azione effettuata dall'utente per trasferire il contenuto di una pagina Web sul proprio computer.

Click Stream
Il percorso di ciascun utente all'interno di un sito. Questa rilevazione fornisce informazioni preziose sia all'Editore, che può adattare la scelta dei contenuti editoriali alle caratteristiche del proprio bacino d'utenza, sia agli inserzionisti, che possono scegliere in modo consapevole gli spazi più indicati per la loro comunicazione pubblicitaria.

Click sull'annuncio
Vedi: ad-click

Click Through
Diversamente dall'ad-click o click sull'annuncio, indica soltanto il numero di click andati a buon fine, escludendo i casi in cui la pagina bersaglio non venga visualizzata per vari motivi, in caso di server affollato, fuori uso ecc.

Cluster
Insieme di soggetti con caratteristiche omogenee, raggruppati in base a determinati parametri predefiniti.
Vedi anche: utenti opt-in, campagna sms, direct email marketing

Cloaking
In italiano il termine cloak viene tradotto con "coprire, dissimulare".
Nell'ambito dei motori di ricerca il cloaking è l'azione di mostrare allo spider un contenuto differente da quello che realmente il sito propone ai visitatori: il fine è almeno duplice: primariamente si usa il cloaking per ottimizzare la pagina che verrà presentata allo spider in modo molto minuzioso e preciso senza dover modificare le pagine del sito (naturalmente per ogni spider verrà presentata una pagina differente così da offrire ad ogni singolo motore di ricerca solo ciò che esso effettivamente registra). Secondariamente per nascondere il proprio codice di ottimizzazione il quale verrebbe facilmente copiato dai concorrenti. (fonte: html.it)

Co-Branding
Utilizzo congiunto di due o più marchi legati a diverse immagini aziendali o di prodotto. L'operazione si traduce, sul Web, nell'affiancamento del logo dei partner sulla stessa pagina, così da offrire all'utente in modo immediato l'abbinamento dei due marchi e delle loro immagini in uno specifico sito o per un evento particolare.

Collegamento a Pagamento
Testo pubblicitario inserito in una pagina Web e collegato ipertestualmente al sito dell'azienda inserzionista.

Combinazioni Di Parole Chiave
Nel linguaggio dei motori di ricerca, consiste nello scegliere delle keyword combinate in modo tale da identificare il prodotto servizio fruibile dai motori di ricerca. Di solito per "keyword" si intende una combinazione di due o più parole chiave.
Se la parola chiave è inflazionata, ovvero esistono sul web molte pagine doorway ottimazzate per quella parola, il posizionamento sarà molto difficile.
Per ovviare a questo inconveniente si può scegliere la strada del pay per rank, che permette di acquistare dei posizionamenti fino ad esaurimento budget.
Tramite un "bid" è possibile scegliere la posizione desiderata, proprio come in un'asta pubblica. Più la parola chiave è richiesta, più il bid sarà alto.

Competenze Distintive
Capacità specifiche di una determinata organizzazione, che le consentono di differenziare la propria offerta rispetto a quella della concorrenza e di dar luogo alla creazione di valore.

Competitor (Player)
Chi compete con altri. L'espressione indica le aziende che si fanno concorrenza in uno stesso mercato.

Compiled LIst
Lista di nominativi aventi caratteristiche psicografiche/demografiche simili, derivata tipicamente dagli elenchi del telefono, dall'anagrafe e da altre fonti più o meno analoghe.

Community (Comunita' Virtuali)
Insieme di utenti che hanno i medesimi interessi e che si riuniscono virtualmente (e non) e con una assidua frequenza intorno ad un sito.
La formazione di una community dovrebbe essere uno degli obiettivi primari di una strategia di internet marketing.
Chi meglio di un utente soddisfatto può fare promozione ad un nostro prodotto o servizio?
La creazione di una community avviene sempre attraverso precisi strumenti di web marketing, dopo che il sito sia stato naturalmente implementato con gli strumenti necessari: database, forum, newsletter, ecc.

Concessionaria Di Pubblicita'
Agenzia pubblicitaria che si occupa della vendita di spazi pubblicitari online.
Di solito sono proprietarie di compiled list, liste email incrociate con nominativi, numeri di cellulare e tipologia di connessione.

Consumer List
Lista di nominativi con abitudini d'acquisto simili. Può essere usata, se l'utente ne ha fatto richiesta (opt-in), per la comunicazione aziendale.
Può essere realizzata tramite una form di registrazione all'interno del sito o acquistata da concessionarie di pubblicità online.
Vedi anche: email marketing, mailing list, newsletter, form, spamming, opt-in-mail

Cookie
In inglese, biscottino. È un piccolo file che il server Web invia al computer dell'utente e che viene memorizzato sul disco fisso.
Quando un utente si collega a un sito Web, il browser invia al server una copia del cookie presente sul sistema locale.
I cookies vengono usati per "riconoscere" gli utenti, fornendo al server informazioni sulla loro identità.
In questo modo il server può personalizzare la pagina da inviare secondo le caratteristiche dell'utente.
Attraverso l'analisi dei cookies combinata con l'analisi delle statistiche, è possibile osservare quello che gli utenti cercano realmente dal nostro sito. Al momento del contatto si potrà offrire così ciò di cui realmente ha bisogno.

Co-Op
Tecnica promozionale che prevede l'invio contemporaneo di più offerte con lo stesso strumento di spedizione.

Core Customer
I clienti più importanti di un'azienda, che si distinguono dagli altri per il loro valore a lungo termine per l'impresa stessa.

Cost Per Action (CPA)
Il costo per l'inserzionista di ogni singola operazione dell'utente che, tramite il click sul banner o sul bottone, richiede il collegamento alla pagina Web dell'inserzionista.

Cost Per Click (CPC)
Il costo per l'inserzionista di ogni singolo click sul banner, sul bottone, o sul link che richiede il collegamento alla pagina Web dell'inserzionista.

Cost Per Impression (CPI)
Costo per singola impression.

Cost Per Lead (CPL)
Più sofisticato del CPA, poiché presuppone che l'utente fornisca all'inserzionista indicazioni utili alla generazione della vendita.

Cost Per Sale (CPS)
Costo per la vendita generata dalla pubblicità sul Web.

Cost Per Thousand (CPM)
Costo per migliaia di impression.

Cost Per Thousand Targeted (CMPT)
Costo per migliaia di impression provenienti da gruppi specifici e ben individuati da un punto di vista socio-demografico.

Coupon
Tagliando o cedola di un annuncio promozionale che il consumatore interessato può compilare per ricevere informazioni, per fare un ordine o per chiedere in prova il prodotto. Lo stesso termine designa anche il buono sconto che dà diritto a un omaggio o a una riduzione di prezzo su un prodotto.

Crm (Customer Relationship Management)
Il Crm, gestione delle relazioni con il cliente, ricopre l'insieme delle funzioni dell'impresa che mirano a conquistare e a conservare la propria clientela. Questo termine, che si è sostituito a quello del front office, raggruppa la gestione delle operazioni di marketing, aiuto alla vendita, servizio clienti, call center ed help desk. L'insieme delle tecnologie informatiche Crm è quello utilizzato per sviluppare, seguire e consolidare i rapporti con clienti nuovi e fidelizzati. Gli stessi strumenti possono servire per gestire le relazioni nel mondo reale o negli affari su Internet.

Customer Care
Letteralmente, "cura del cliente". Nel linguaggio del marketing, la tecnica (che può assurgere fino al ruolo di orientamento strategico) che consente di implementare il CRM per raggiungere la Customer Satisfaction. In generale, insieme di attività fornite al cliente dell'azienda per consigliarlo nella scelta e nell'acquisto di beni e servizi, e per assisterlo nella fase successiva. Include anche le informazioni erogabili attraverso un call center e i servizi di riparazione e sostituzione di prodotti difettosi.

Customer Satisfaction
Soddisfazione del cliente. Rappresenta l'obiettivo principale dell'azienda orientata al marketing, i cui sforzi tendono allo sviluppo di una relazione di qualità con la clientela e alla sua conseguente fidelizzazione.
Vedi anche: cookie, log file, crm, fidelizzazione

Club Membership
iscrizione ad un servizio, club, o associazione, che prevede a intervalli di tempo prefissati l'obbligo di acquisto di un bene o l'iscrizione all'organizzazione.


Differenziazione dei prezzo
politica di pricing (v.) che prevede l'utilizzo di prezzi differenti per differenti tipologie o modelli di un prodotto.

Differenziale semantico
metodo di ricerca che ricorre ad un insieme di scale che presentano ai loro estremi due affermazioni contrapposte e nelle quali l'intervallo centrale corrisponde ad una non risposta dell'intervistato. Ognuna di queste scale corrisponde ad una dimensione dell'immagine di un'azienda, marca, prodotto che il differenziale semantico si propone di rappresentare graficamente. Permette di evidenziarme i punti di forza e di debolezza e di operare confronti temporali e con i concorrenti.

Diffusione: vedi Circolazione
Digital cash: valuta virtuale, moneta elettronica usata per transazioni commerciali on-line.

Digitale
forma di rappresentazione e organizzazione delle informazioni tramite unità (1-0) o cifre discrete, distinguibili l'una dall'altra in maniera non ambigua. La codifica digitale permette di trasformare ogni tipo di dato multimediale in una successione numerica che potrà essere immagazzinata in memoria o elaborata dal processore.

Digitalizzazione
conversione di un qualsiasi segnale analogico in formato digitale.

Dimensione del mercato
volume della domanda.

Dimostrazione di vendita
prova d'uso o degustazione di un prodotto che generalmente prevede l'impiego di personale addestrato allo scopo. Per essere effettuata sul punto di vendita o anche durante fiere ed esposizioni a scopo promozionale.

Dinamizzazione
azione specifica utilizzata nel direct marketing (v.) e rivolta ai clients (v.) per offrirgli ulteriori prodotti/servizi attraverso politiche; di cross selling (v.).

Dipartimento dei servizi marketing
reparto, interno ad un'azienda, dedicato alle attività di marketing.

Direct advertising (pubblicità diretta)
pubblicità che si rivolge direttamente al consumatore, utilizzando una comunicazione di tipo personale, non mediata dai mass media (vedi Direct mail advertising e Direct Marketing)

Direct e-mailing
è una delle forme di direct marketing (v.) che utilizza la posta elettronica come mezzo per comunicare con i consumatori in modo diretto e personale. È utilizzata con finalità prettamente promozionali. Sta riscuotendo molto successo perché permette di personalizzare l'annuncio pubblicitario favorendo la trasmissione del messaggio.

Direct line
numero di telefono dedicato al rilascio di informazioni e/o all'evasione di ordini relativi a un determinato servizio o prodotto.

Direct mail advertising
pubblicità a mezzo posta. Strumento che si può rivelare molto efficace, ma che è praticabile solo laddove esista un sistema postale efficiente. Si rivolge direttamente al consumatore attraverso lettere, opuscoli, cataloghi, circolari,
qualsiasi altro materiale che possa essere efficacemente recapitato per posta. È una delle leve del direct marketing (v.).

Direct marketing (Marketing diretto)
tecnica di marketing utilizzata per comunicare direttamente con uno specifico target (v.) formato da clienti o da potenziali clienti e per ottenere da esso una risposta diretta. Elimina ogni intermediario dal processo di acquisto del prodotto. Si distingue dal marketing in generale perché è possibile misurare con precisione i suoi risultati, in termini di risposte (v. Redemption), testare ogni operazione su piccola scala prima di promuoverle su larga scala, mettere a punto, anche in corso di promozione, quegli elementi che possono rivelarsi di ostacolo al flusso delle risposte.

Direct Marketing Association
insieme di organizzazioni che operano nel campo del direct marketing.

Direct media
canali di comunicazione alternativa (direct mail, e-mail, telefono, fax, distribuzione door to door) utilizzati dal direct marketing (v.) per far giungere le proprie proposte promozionali ai destinatari, non ricorrendo ai più costosi e dispersivi mass media (v.).

Direct response advertising
azione pubblicitaria finalizzata a generare una risposta quantificabile e misurabile da parte del consumatore. I suoi mezzi sono quelli tipici del direct marketing (v.).

Direct response marketing
vedi Direct marketing.

Direct response trailers
brevi annunci pubblicitari (15 secondi circa) che fanno da coda ad uno spot televisivo e che invitano gli ascoltatori a telefonare ad un numero telefonico o a
scrivere ad un dato indirizzo.

Direct selling
vedi Vendita diretta.

Director
regista.

Directory advertising
pubblicità che ha come veicolo le guide, cartacee e/o on-line. La più famosa è quella sulle Pagine gialle. Tre sono i principali vantaggi ad essa connessi: i costi relativamente bassi, il trovarsi su un media universalmente diffuso, la ricerca di un prodotto/servizio da parte di un cliente nel momento in cui questi ne ha un reale bisogno.

Diretta
trasmissione che avviene in tempo reale. Opposta a differita (v.).à): vedi Direct advertising.

Direttore artistico
vedi Art director.

Direttore commerciale
persona che ha la responsabilità globale del prodotto dall'uscita dallo stabilimento al perfezionamento della vendita. Da lui dipendono il funzionamento dell'apparato distributivo, il reparto marketing e le attività di comunicazione e pubblicità. Da non confondersi con il direttore marketing (v.).

Direttore creativo
creativo (copywriter o art director) responsabile della gestione e del controllo del reparto creativo di un'agenzia pubblicitaria.

Direttore marketing
chi dirige la funzione marketing. Definisce, gestisce e controlla le variabili che fanno parte del marketing mix (v.). Il suo compito è garantire il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo dell'azienda in termini di redditività, competitività ed immagine. Può rispondere direttamente al direttore generale oppure al direttore commerciale (v.). In alcuni casi riassume anche il ruolo di direttore vendite (v.).

Doorway pages
they are a type of web pages created exclusively to gain popularity with a specific search engine. They are also referred to as bridges, gateways, and entry pages. They are a matter of contention within the search-engine optimization world, with some holding that their use is both immoral and ultimately counter-productive, and others believing they are a sure-fire way to achieve consistently high rankings.

E-recruitment
modalità di assunzione e di proposta di candidatura gestita on-line tramite siti specializzati.

Franchising
accordo di collaborazione con cui un'azienda (franchisor) concede a un'altra (franchisee) l'uso del suo marchio e della sua formula commerciale in cambio del pagamento di un canone d'ingresso e di una quota del fatturato.

EDI (Electronic Data Interchange)
Sistema di e-mail che permette a due imprese di scambiarsi i dati relativi ad ordini e fatturazioni. Prima realizzazione della dematerializzazione dei documenti contabili d'acquisto, di vendita e di pagamento, l'Edi si è impregnato di numerose norme.
Sul piano della forma e del contenuto dei messaggi, come a livello delle dichiarazioni amministrative da compiere prima di ogni cooperazione tra due imprese.
Un insieme di traduttori permette alle applicazioni di gestione dell'impresa di comprendere e generare i messaggi Edi, facilitando in tal modo la gestione degli ordini ed accelerando il pagamento.
Lo sviluppo del commercio elettronico (e-commerce) ha sconvolto l'Edi, che evolve verso il concetto di Web-Edi.

Email
Electronic mail (it. posta elettronica). Messaggi inviati tra computer collegati alla stessa rete.
Funziona grazie ad un mail server che gestisce l'invio e la ricezione dei messaggi, con l'ausilio di speciali software.

Esposizione
Esposizione dall'inglese exposure, indica l'invio dell'annuncio pubblicitario, con la pagina che lo contiene, dal server Web all'utente.
Questo dato serve all'investitore come riscontro del numero di volte che un annuncio è stato visualizzato sul computer dell'utente.

Feed-Back
Ritorno informativo. Un tipico esempio sul Web sono le informazioni ricavate dalle risposte degli utenti ai Web form, che vanno ad arricchire il marketing data-base.

Fidelizzazione
Tecnica di marketing che mira ad agevolare l'instaurazione di un rapporto duraturo nel tempo con il consumatore.

Folder
Opuscolo pieghevole promozionale.

Follow Up
Seguito di una campagna pubblicitaria che mette in evidenza nuovi aspetti della comunicazione rafforzandola.
Può essere usato per qualsiasi azione di marketing che ne rafforza una precedente.

Form
Modulo virtuale da compilare on line che viene inviato al server.
I form sono per gli Editori una utilissima fonte di informazioni sull'utenza.
Anche su Lightmysite ne è presente uno per ordinare il servizio motori di ricerca.

Forum
Gruppo di discussione on line, aperto a tutti, su un tema specifico.

Front End
Insieme di azioni volte a suscitare l'interesse di un determinato target e a generarne delle risposte.

Fulfilment
Attività relativa all'evasione di richieste e ordini scaturiti da un'iniziativa.

Gateway Page
Nel posizionamento sui motori di ricerca, una pagina gateway è una pagina vuota, senza particolari parole chiave o frasi chiave, che conterrà solamente alcuni link alla pagina principale.
Il vantaggio che si ha usando questo trucchetto risiede nel fatto che gli spider sono spesso più propensi nel seguire e indicizzare le pagine che trovano con i propri mezzi piuttosto quelle che vengono loro presentate dall'esterno.

Geo Marketing
Tecnica per gestire le operazioni di marketing di aziende che operano su un territorio geograficamente ridotto rispetto a quello nazionale.
Si occupa della scelta delle zone a cui dare la precedenza e delle tecniche di copertura, in termini di vendita e comunicazione, delle stesse.
Si arrivava anche, e lo si continua a fare, a immettere, sui vari mercati locali, delle varietà di prodotto specifiche, studiate apposta per quell'area.
L'esatto contrario del concetto di "globalizzazione".
Esempi tipici di applicazione del geo marketing sono: turismo, supermercati, filiali di banche.

Help Desk
L'help desk è il servizio di assistenza tecnica che si rivolge sia agli utilizzatori interni delle infrastrutture informatiche dell'impresa (help desk interno) che ad una clientela esterna all'impresa, che in tal caso funge da prestataria di servizio.
E' uno dei campi di applicazione dei call center. L'help desk gestisce le domande o gli incidenti con dei livelli di trattamento che dipendono dall'esperienza richiesta per rispondervi processo un cascata).
E' una delle funzioni possibili di uno strumento di crm (vedi).

Hit
L' hit è l'unità minima che identifica l'informazione registrata dai log -file di un server Web quando un utente scarica una pagina Web sul suo computer. Ogni singolo testo o immagine presente in una pagina rappresenta un hit. Il numero di hit non va confuso con il numero di accessi, che invece rappresenta il numero di visitatori.
Vedi anche: log file

Hit Qualificato
Definizione più precisa degli hit di un sito, che esclude dalle informazioni registrate dai log- file gli errori o i file abortiti durante il trasferimento di una pagina. Il numero di hit qualificati è un indicatore, approssimato, del traffico generato su un sito, anche se non rappresenta precisamente il numero di visitatori.

Html
E' il linguaggio-codice utilizzato per lo sviluppo di pagine Web. Permette di inserire in una stessa pagina testo, immagini e suoni collegabili a loro volta ad altre pagine situate su altri server.

Human Directory
Database contenente una vasta raccolta di siti suddivisi in categorie, recensiti da persone e non da un software. Oltre alla url di solito va inserita un breve titolo, una descrizione e l'email. Ne sono un esempio Dmoz, Yahoo, ecc. Vedi anche: directory, motore di ricerca, link popularity

Iab (Internet Advertising Bureau) (www.iab.it)
L'organismo internazionale di riferimento no-profit a livello mondiale focalizzato sulla massimizzazione dell'uso ed efficacia della pubblicità interattiva in internet.
Stabilisce anche gli standard dei formati banner.
Vedi anche: annuncio, banner, banner formati

Impression
L'impression rappresenta il numero di volte che una pagina web o un banner viene scaricata sul computer dell'utente. È utilizzato come parametro base per la pianificazione di una campagna banner, che quindi viene pagata in base al numero di volte che un banner è stato mostrato all'utente su uno o più siti web, indipendentemente da quanti utenti ciccano sul banner stesso.

Inbound
Insieme delle telefonate ricevute da un call center.

Indirizzo Ip
Identificativo numerico unico associato a ogni singolo computer connesso ad Internet. Normalmente, quando il collegamento a Internet avviene attraverso una linea telefonica, l'indirizzo IP è assegnato temporaneamente al momento del collegamento e viene 'richiamato', per essere assegnato a qualcun altro, al momento in cui il collegamento finisce (indirizzo IP dinamico).
Vedi anche: ip, dns, log file, referral

Inquiry
Richiesta di materiale informativo relativo all'offerta di un determinato prodotto.

Interstitial (Splash page)
Forma di pubblicità Web per cui finestre separate dal browser appaiono durante il caricamento della pagina del sito a cui l'utente si connette. Trattandosi di vere e proprie pagine Web che utilizzano Java o Javascript , l'interstitial consente di proporre un'informazione più ricca e dettagliata rispetto ad altri strumenti.

Ip
Internet protocol, o "protocollo internet"- Protocollo che definisce le caratteristiche dei pacchetti di informazione che girano sulla Rete.

Java
Linguaggio di programmazione sviluppato da Sun Microsystems, specificatamente progettato per la scrittura di programmi che possono essere scaricati sul proprio computer dalla rete ed immediatamente eseguiti.
Utilizzando piccoli programmi Java (chiamati Applets), le pagine Web possono includere animazioni, effettuare calcoli e quant'altro.
Un programma Java può fare tutto ciò che si può fare con un calcolatore, e poi includere quel programma in una pagina Web.

Javascript
Linguaggio di programmazione che rende animate e interattive le pagine Web, consentendo la visualizzazione di effetti particolari.
Mentre un programma scritto in Java va sottoposto ad un processo di "meta- compilazione" per poter essere eseguito, Javascript è un linguaggio interpretato che può essere inserito direttamente nel codice HTML dei documenti Web.

Jump Page
Forma di pubblicità interstiziale, si differenzia dall'interstitial per le dimensioni ridotte. Noto anche come Sister Window o Daughter Window.

Keyword
Ovvero parola chiave. Si possono utilizzare le key-word come formula di distribuzione degli annunci pubblicitari, sui motori di ricerca e sui portali.
L'inserzionista può sfruttare pubblicitariamente gli esiti delle ricerche effettuate dagli utenti, acquistando alcune parole chiave che, associate alla ricerca effettuata, portano all'esposizione degli annunci relativi al tema della parola chiave selezionata. Le key-words possono essere vendute ad un costo predefinito o per CPI.

Keyword Advertising
Acquisto di alcune parole chiave su dei portali/motori di ricerca associate all'esposizione di un banner.
Ora il concetto si è esteso anche ad alcuni motori di ricerca, dove è possibile acquistare le prime posizioni per delle parole chiave scelte. (Pay per Rank)

Lead
Interesse dimostrato da un cliente in seguito ad un'iniziativa promozionale, che si può poi concretizzare nell'avvio di una trattativa commerciale.

Leve di Marketing
Le quattro variabili fondamentali sulle quali si deve decidere per impostare la strategia di mercato relativa ad un prodotto/servizio. Esse sono: il prodotto, il prezzo, la promozione, la distribuzione.

Link Popularity
La link popularity o popolarità, misura quanti link esterni al sito puntano al sito preso in considerazione: più il sito compare nei link di altre pagine al di fuori del vostro dominio, maggiore sarà la sua popolarità e dunque la sua classifica all'interno dei motori di ricerca.
Una grande popolarità permette infatti di rimanere presenti sui motori per più tempo.

List Manager
Responsabile della gestione di una lista in ogni sua parte e variabile, anche per conto di terzi.

Log File
Sono i file dove viene registrato tutto ciò accade in un server Web. Nei log files sono contenuti gli hits e tutte le altre informazioni rilevanti per verificare l'andamento di un sito e dei suoi spazi pubblicitari.
Si distinguono 4 tipi di log file:
Transfer-log, registra tutti i file trasferiti dal server all'utente
Error-log, registra gli errori che occorrono durante il trasferimento
Agent-log, identifica lo user agent (browser o motore di ricerca) da cui è partita la richiesta al server
Referr-log, registra la provenienza dei visitatori.

Loop
è la ripetizione di una sequenza di immagini. Si utilizza per far ripetere un numero definito o illimitato di volte l'animazione di un banner.

Loyalty
Termine inglese generico che indica la fedeltà dei propri clienti.
Da questo termine derivano "brand loyalty" (ovverso la fedeltà alla marca) o store loyalty (fedeltà ai punti vendita).
Concetto molto importante nel mondo Internet a causa dell'elevata volatilità e fedeltà dei clienti nei confronti di siti e servizi via Internet.

Mailing
Letteralmente, in inglese, l'atto dell'inviare per posta. Tecnicamente indica la pubblicità per corrispondenza (via posta elettronica o tradizonale) a un potenziale cliente.

Mailing List
Lista di persone iscritte ad un servizio di distribuzione periodica di e-mail contenenti informazioni su un determinato argomento.

Mall
I mall offrono i servizi necessari per sviluppare e mantenere un negozio virtuale: dalla creazione e manutenzione del sito alla gestione degli ordini, della sicurezza, delle transazioni, fino ai servizi di pagamento e alla pubblicità.

Marche multiple
marche nella stessa categoria di prodotto proposte da una stessa azienda. (v. Strategia di marca).

Marchio
segnale distintivo, con rilevanza e tutela giuridica, che contraddistingue un prodotto, una linea (v.) o un'intera gamma (v.). Può derivare dalla combinazione (unica ed originale) di parole, simboli, immagini e colori ed è costruito in modo tale da trasmettere l'immagine voluta dall'azienda e da essere memorabile per il consumatore.

Margine commerciale
vedi Markup, ovvero la differenza tra il prezzo di vendita di un bene, di un prodotto, e di un servizio e il suo costo effettivo effettuato ai diversi stadi del processo di commercializzazione.

Margine di contribuzione
differenza tra il ricavo netto e i costi variabili. Indica il grado in cui un prodotto può contribuire a coprire i costi fissi.

Margine lordo
differenza tra il costo e il prezzo di vendita.

Margine netto
si ottiene con la detrazione delle spese generali pro quota dal margine lordo (v.).

Markdown: vedi Markup
Market: vedi Mercato, ovvero l'insieme dei possibili consumatori o fruitori residenti in una determinata area, oggi in pratica tutto il mondo, che già sono o possono diventare acquirenti. Il mercato è oggetto di ricerche sia quantitative (per determinarne la potenzialità) sia qualitative (per conoscere le sue esigenze ed aspettative).

Marketing
è costituito dalla analisi, dalla organizzazione, dalla pianificazione e dal controllo delle risorse, delle politiche e delle attività dell'impresa destinate a soddisfare le necessità, i desideri e le aspettative di determinati gruppi di consumatori conseguendone un profitto od altro vantaggio di diversa natura (per es. voti politici, adesioni a club ecc.).

Marketing bancario
branca importante del marketing (e del marketing dei servizi [v.], in particolare) applicata all'attività bancaria. Sta ricevendo notevole impulso con l'affermarsi in questo settore di una maggiore concorrenza dovuta all'integrazione L'A.I.S.M. (Associazione Italiana Studi di marketing, che dal 1954 reaggruppa esperti, consulenti, dirigenti d'azienda e professionisti attivi nel campo del marketing www.aism.org ) l'ha definito "la parte di attività di management della banca responsabile della ricerca, dell'identificazione e del soddisfacimento delle esigenze del mercato, tramite l'orientamento del flusso dei servizi finanziari verso quei segmenti di mercato, che offrono delle opportunità di sviluppo redditizio".

Marketing concentrato
strategia per cui ci si concentra su un solo segmento accuratamente selezionato: è la via seguita dalle piccole imprese, che scelgono la specializzazione come arma concorrenziale e puntano alla leadership della nicchia prescelta.

Marketing concept
1. idea o strategia di marketing per un prodotto o un servizio. 2. filosofia di marketing orientata al benefit che può derivare dal prodotto piuttosto che sul prodotto stesso. Per esempio, il marketing concept di successo per un profumo o un superalcolico consiste nel vendere evasione, sesso, sogno (benefits insiti nei prodotti) e non il profumo o il superalcolico in sé.

Marketing dei servizi
marketing applicato al terziario. Ha destato un autonomo interesse a partire dagli anni 80 ed è tuttora in via di elaborazione. Infatti, date le caratteristiche peculiari di questo settore quali l'immaterialtà del servizio, la contestualità tra il momento della produzione e quello della vendita nonché (nel caso dei pubblici servizi) del regime monopolistico, dei prezzi imposti ecc. ad esso non sono senz'altro applicabili le regole e i concetti del marketing dei settori tradizionali (beni largo consumo, ecc.).

Marketing dei dettagliante (o retail marketing)
attività di marketing svolta dalle imprese della distribuzione tradizionale. Consiste nella scelta del target e dei clienti obiettivo, nella scelta dell'ubicazione dei punti vendita (in base all'attrattività della zona), nella scelta dell'assortimento dei prodotti, nella determinazione dei prezzi e delle attività comunicazionali.

Marketing di massa
strategia utilizzata dalle imprese che si rivolgono ad un target indistinto. Il posizionamento che ne deriva è generico.

Marketing del territorio
attività di marketing applicata alle organizzazioni e istituzioni che operano sul territorio. In quest'ottica le imprese dislocate nella zona e le istituzioni devono collaborare al fine di creare vantaggi per tutti accrescendo l'attrattività del territorio e delle imprese stesse.

Marketing differenziato
strategia di marketing che ha per oggetto vari segmenti di mercato (v.). Studia interventi commerciali ad hoc, mediante l'utilizzo di un adeguato marketing mix (v.).

Marketing di nicchia
strategia utilizzata dalle aziende che dopo avere segmentato il mercato obiettivo scelgono di concentrarsi sugli obiettivi di un particolare sottogruppo. Le nicchie sono segmenti molto piccoli che attraggono e procurano vantaggi solo a poche aziende.

Marketing diretto ovvero direct marketing:
Il direct marketing è un insieme di tecniche di marketing attraverso le quali aziende commerciali, ma anche enti (ad esempio organizzazioni pubbliche e no profit) comunicano direttamente con clienti e utenti finali senza avvalersi di intermediari, consentendo di raggiungere un target definito, con azioni mirate che utilizzino una serie di strumenti, anche interattivi, ottenendo in tal modo delle risposte oggettive misurabili, quantificabili e qualificabili.
Gli strumenti di promozione e comunicazione più utilizzati a tale scopo sono:
promozione commerciale a mezzo di incaricati alla vendita diretta,
promozione telefonica, ovvero telemarketing via telefono fisso o mobile,
campagne pubblicitarie sui Social Network
campagne pubblicitarie su siti internet
comunicazioni commerciali via posta cartacea (direct mail),
comunicazioni commerciali via posta elettronica (email marketing),
comunicazioni commerciali via cellulare (mobile marketing),
coupon (tagliandi di offerte, omaggi o sconti) inseriti in annunci stampa o siti internet,
televendite e spot televisivi su TV interattiva (IPTV e DTT) che invitano l'utente a compiere un'azione via TV (Direct Response)
Asilage (Asile Colis dal francese), ovvero una tecnica che utilizza il box (la scatola) o altri formati spediti direttamente a casa del cliente come media in cui inserire delle comunicazioni promozionali studiate ad hoc e/o dei campioni di prodotto.

Marketing director
direttore marketing, corrisponde al direttore commerciale, responsabile dell'intera attività commerciale. Tra le sue funzioni: analizzare il mercato, le sue opportunità, fissare gli obiettivi di marketing, creare nuovi prodotti, pianificare la commercializzazione, giudicare il risultato delle operazioni compiute, promuovere una mentalità marketing nell'azienda ecc.

Marketing dualistico
come rispondere nel modo migliore (e più proficuo) alle aspettative dell'azienda produttrice e dei grossisti e/o dettaglianti.

Marketing elettronico (e-marketing)
forma di marketing diretto che sfrutta le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie (in particolar modo internet) permettendo di collegare direttamente i venditori ai consumatori. In questo modo i primi possono risparmiare sulle modalità di realizzazione dei contatti, mentre i secondi possono avere servizi più mirati sulle loro esigenze.

Marketing globale
teoria secondo la quale per raggiungere i risultati migliori è necessario che l'azione di marketing e la preventiva scelta degli strumenti impiegabili coinvolgano totalmente la struttura aziendale. Così il marketing interverrà: a definire il mercato, individuare le motivazioni d'acquisto dei consumatori, adattare il prodotto alle esigenze espresse dal mercato, nonché sulla distribuzione, sulla comunicazione e sulle vendite.

Marketing indifferenziato
strategia di marketing che ha per oggetto vari segmenti di mercato (v.); non studia interventi commerciali ad hoc, come avviene con il Marketing differenziato (v.), ma utilizza sempre il medesimo marketing mix (v.).

Marketing industriale
marketing delle aziende che producono beni industriali o che hanno aziende clienti che producono beni industriali. I prodotti sono per lo più ad alto contenuto tecnologico.

Marketing information (system)
complesso di informazioni, raccolte all'intemo dell'azienda o da fonti esterne come la Nielsen (v.), su cui si baseranno le decisioni di marketing future: gli improvements del prodotto, i cambiamenti di packaging (v.) e di prezzo, la
redazione dei testi pubblicitari, l'acquisto dei mezzi (v.), la distribuzione, le promozioni ecc. I suoi processi, connessi con la raccolta, l'analisi, la relazione dell'informazione del Marketing research (v.), possono consistere in operazioni assai semplici e compiute direttamente da una o più persone su semplici tabulati o, al contrario, richiedere una serie di operazioni complesse, l'applicazione di particolari sistemi e l'ausilio di computers.

Marketing Integrato
tutte le funzioni aziendali sono impegnate a svolgere marketing per la propria azienda.

Marketing intelligence
insieme di attività che permettono di esaminare sistematicamente l'ambiente in cui opera l'azienda.

Marketing interattivo
forma più innovativa del marketing diretto condotta attraverso sistemi interattivi di computer che collegano venditori e acquirenti. Si possono considerare due forme di marketing on-line: i servizi commerciali ondine (servizi offerti a quanti sottoscrivono un abbonamento) e internet. Vedi anche On-line marketing ed e-business.

Marketing internazionale
complesso delle attività di marketing che una impresa deve mettere in atto per entrare in un mercato estero o per ottimizzarvi la propria presenza.

Marketing interno
insieme delle azioni sviluppate dall'azienda per motivare e formare in modo efficace i dipendenti che operano a diretto contatto con tutta la clientela e tutto il personale di supporto. Affinché l'azienda produca beni che incontrano la soddisfazione dei propri clienti ogni dipendente deve essere orientato alla clientela.

Marketing istituzionale
strategia di marketing messa in atto dalle imprese
che operano nel settore istituzionale (scuole, ospedali ecc.).

Marketing laterale
strategia di marketing che prevede l'utilizzo di prodotti nuovi per mercati più ampi o prodotti vecchi usati in modo nuovo.

Marketing man
uomo di marketing.

Marketing management
attività dirigenziale mirata a promuovere e coordinare tutta l'attività di marketing dell'azienda.

Marketing manager
individuo avente la funzione di stimolare, coordinare e controllare l'attività dei brand managers (v.). Garantisce il coordinamento degli obiettivi delle singole linee nell'ottica del raggiungimento dell'obiettivo aziendale. Risponde direttamente al Direttore marketing (v. Marketing director).

Marketing Mix (MM)
combinazione delle leve di marketing che influiscono sulla vendita di un prodotto o di un servizio: punto vendita (v.) (tramite agenti e canali di distribuzione), prezzo, prodotto (qualità del prodotto, immagine di marca, confezione) e promozione (vedi Promotional mix).

Marketing non profit
insieme delle azioni di marketing tipiche delle organizzazioni senza scopo di lucro. Le linee guida riguardano le modalità delle raccolte fondi con cui operare e le esigenze dei propri pubblici obiettivo.

Marketing objective
obiettivo commerciale.

Marketing one-to-one (marketing one-at-a-time)
detto anche Marketing personalizzato, Marketing "su misura"; marketing che mira allo sviluppo di offerte specifiche sulla base delle esigenze di segmenti di mercato ben definiti e idealmente del singolo cliente. Il termine "marketing one to one" è stato coniato nel 1993 da Don Peppers & Martha Rogers; precedentemente questa attività era denominata "Custom Marketing" da alcune società giapponesi degli anni 80.

Marketing on-line
v. On-line marketing.

Marketing oriented
azienda focalizzata sul mercato o sul consumatore e non sul prodotto. Il suo obiettivo è il profitto (ottenuto producendo quello che attraverso le necessarie ricerche di mercato [v.] si sa di poter vendere) e non il fatturato come avviene per le aziende product oriented (aziende tese a vendere tutto ciò che hanno prodotto sulla sola base delle loro potenzialità produttive).

Marketing personalizzato
Marketing one-to-one.

Marketing plan
piano marketing in cui vengono dettagliati tutti gli sforzi di marketing che un'impresa realizza nel complesso o per i singoli prodotti. Deve contenere gli scopi e gli obiettivi prefissati e il preciso periodo di tempo per realizzare le varie strategie.

Marketing Politico
complesso di attività di marketing svolte da organizzazioni di carattere politico (partiti, governo, ecc). Le tipiche attività svolte dal marketing politico sono: sondaggi, comunicazione di massa, comunicazione personalizzata ecc.

Marketing Relazionale
attività di marketing volta a creare, sviluppare e mantenere una rete di relazioni con i clienti e con le loro aziende. lo scopo del marketing relazionale è la creazione del valore al cliente (consumer satisfaction).

Marketing Research
raccolta e analisi dei dati e delle informazioni relative al processo attraverso il quale un bene o un servizio passa dal produttore al consumatore. Opera in tre diverse aree: l'analisi del mercato che fornisce informazioni sulla situazione del mercato; ricerche sul prodotto, che forniscono informazioni sulle caratteristiche e la desiderabilità del prodotto; ricerche sul consumatore, che forniscono notizie sui bisogni e sulle motivazioni (v.) del consumatore. I risultati della marketing research offrono i fatti concreti necessari per prendere le decisioni di marketing e permettono di individuare il mercato ideale per il prodotto o servizio e la sua estensione.

Marketing simbiotico
obiettivo di più organizzazioni distinte che collaborano insieme per migliorare le singole risorse di marketing attraverso esclusive (v.), licenze (v.), organizzazioni unitarie di vendita, promozioni comuni, pubblicità collettive.

Marketing sociale
attività di marketing management (v.) finalizzata alla diffusione di principi e valori e al soddisfacimento del singolo cliente in relazione al miglioramento del benessere della società.

Marketing strategico
attività di marketing volta a modificare il rapporto azienda/ mercato.

Marketing verde
attività di marketing che ha come obiettivi interventi riguardanti la salvaguardia dell'ambiente (per esempio, attività di riciclo). V. Marketing sociale.

Marketing virale
attività di marketing svolta in rete che spinge chi la riceve a diffonderla a sua volta, come un virus.

Market(ing) weights
pesi di marketing.

Market leader
azienda che ha la più alta quota di mercato relativamente ad un dato prodotto o servizio.

Newsletter
l'insieme delle e-mail relative a un medesimo argomento spedite via posta elettronica.

...Continua in Pdf


Scarica il Dizionario di Marketing

in Italiano e in Inglese (Pdf)



Daimon Club Organization

https://www.daimon.org

www.daimonclub.it

https://www.aforismicelebri.com

https://www.english-culture.com/


Follow us on AllMyLinks or LinkTree



Il Daimon Club è un'associazione culturale virtuale fondata a Brescia da Carl William Brown nel 1997, con lo scopo di sviluppare una nuova metodologia culturale e comunicativa. Il nostro sito web è un potenziale luogo di incontro intellettuale nato per ricercare nuove forme espressive nei campi delle attività letterarie, artistiche, sociali, filosofiche, economiche e finanziarie, favorendo così varie promozioni originali e l'interazione, la collaborazione, la critica e la condivisione sociale.
Un’opera non è di un autore, e nemmeno la vita lo è. Carmelo Bene

Daimon Club    Daimon People

Daimon Arts    Daimon News

Daimon Magik    Daimon Guide

Daimon Library    C.W. Brown

Banner Links    Daimon Humor

Follow us on Facebook

Follow us on Twitter

Follow our blogs

Follow us on Pinterest

Follow us on Tumblr

Follow us on Instagram

  Copyleft © 1997-2020  www.daimon.org  C.W. Brown 

website tracking